La consapevolezza della poca incisività, dell’azione della singola realtà locale potrebbe avere fortemente scoraggiato la partecipazione di oggi contro il caro bollette. Dei confederati solo la Cgil da cui è partita l’unica proposta concreta.
Nell’ incontro che si è svolto oggi presso il Teatro Butera, la Cgil, la Caritas, alcuni commercianti e cittadini, si sono confrontati con l’amministrazione comunale, su loro invito, sull’emergenza sociale legata al caro energia. “Abbiamo formulato delle proposte che sono stata prese in considerazione dall’amministrazione comunale – dichiarano Giuseppe la Piana, responsabile della Camera del Lavoro zonale di Bagheria e Lita Aiello responsabile Caf Cgil Bagheria – I rincari sulle bollette stanno erodendo drammaticamente il potere d’acquisto di salari e pensioni e questo oltre a colpire i costi di produzione delle aziende e colpisce tutte le famiglie. Occorrono provvedimenti per affrontare l’emergenza ma anche provvedimenti strutturali per lo sviluppo”. La Cgil ha proposto la rateizzazione massima dei tributi, un tetto al prezzo di alcuni generi di prima necessità, a partire dal pane, attivando anche controlli anti speculazione, l’incentivazione delle comunità energetiche favorendo l’approvvigionamento energetico con fonti rinnovabili (utilizzando i finanziamenti del Pnrr) a partire dall’adeguamento degli edifici pubblici di competenza comunale. “I risparmi ottenuti – aggiungono La Piana e Aiello – possono essere reinvestiti a favore delle famiglie. Abbiamo pure parlato di cassa integrazione in deroga e di altre soluzioni per venire incontro alle piccole imprese. Il sindaco ha accolto le nostre richieste e valuterà assieme all’ ufficio tributi come adottare i provvedimenti più urgenti. Nelle prossime settimane il tavolo sarà aggiornato. E’ un momento particolare che ci vede tutti insieme, parti datoriali e sociali, ad affrontare un’emergenza sociale che riguarda tutta la popolazione. Impiegati, commercianti, pensionati famiglie aspettano una risposta perché non sanno come fronteggiare la situazione e non riescono a pagare le tasse”.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a BagheriaUn incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…
- Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.