Rosso Arancio Azzurro. Dal 22 ottobre a villa Butera. I colori raccontati coi pennelli.

Sarà inaugurata il 22 ottobre alle 18:00 a villa Butera la nuova mostra delle artiste Claudia Clemente, Sara Granà e Katia Cirrincione.

La Bagheria dell’arte e della cultura asettica, slegata da qualunque connotazione se non la kunstwollen (cit. A. Riegl) dell’artista stesso, ritorna in città a villa Butera dal 22 al 31 ottobre.

Una mostra pittorica di tre donne (riteniamo non sia un caso) che sono fortemente legate al territorio, chi per nascita, chi per adozione, tanto da divenire perfette rappresentanti delle sue istanze, e (per qualcuna di loro) non solo artisticamente.

Non nuove a queste esperienze di mostre collettive, ci raccontano esse stesse il significato della scelta del colore che le rappresenta.

Claudia Clemente è il Rosso.
Rosso, come il filo che lega le anime tracciando o sfumando il confine tra luce ed ombra, come il fuoco, come la passione, come l’amore, come il sangue. Pennellate di carminio o di cadmio, emozionandomi nel realizzare le mie opere sperando di trasmettere la stessa emozione in chi le osserva”.

Sara Granà è l’Arancio.
Il colore arancio si trova presente in tutte le mie opere, da sempre mi suscita entusiasmo e gioia ed essendo una ritrattista non posso fare a meno di usarlo .Un grande artista del seicento che usava in maniera magistrale questa tinta e’ stato Guido Reni artista che tanto ammiro e che influenza la mia arte

Katia Cirrincione è l’Azzurro.
Nei miei quadri, c’è sempre una nota di azzurro che può essere il mare o il cielo, l’immensità e l’infinito – azzurro come il cielo ed il mare che si specchiano l’uno nell’altro ma non si uniscono mai – come afferma la scrittrice Licia Troisi“.

La collaborazione tra le tre artiste si rinnoverà presto a novembre in un’altra collettiva dal titolo Eterogenia presso la Real Fonderia alla Cala a Palermo di cui presto forniremo ulteriori particolari.


Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”. … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.