L’ASD Ficarazzi C/5 ha il piacere di comunicare l’iscrizione al campionato di serie D per la stagione 2022-2023.
Si riallaccia dunque quel filo, vincente, che ha unito Ficarazzi al calcio a 5. Filo che era stato interrotto bruscamente, al termine di una stagione esaltante, conclusasi con la vittoria del campionato di C2, coronamento di un lavoro iniziato tre anni prima.
“Eravamo già pronti per la nuova stagione, compreso staff tecnico e parco giocatori. Ma è andata così – ci raconta Salvatore Nola, l’addetto stampa del Ficarazzi C/5 – Adesso si riparte, e si riparte dalla sicurezza di avere il palazzetto. Infatti l’anno passato è stato quello che ci ha visto vincere la gara d’appalto per l’assegnazione del PalaSampognaro. E dopo aver speso 16.000€ per i lavori e le autorizzazioni necessarie, compresa quella fondamentale dei Vigili del Fuoco, siamo pronti.“
“La gara l’abbiamo vinta sotto l’amministrazione Martorana, la concessione invece l’abbiamo firmata sotto la nuova amministrazione Giallombardo. Filo conduttore di questa lunga storia è l’ex assessore ed attuale vicensindaco Biagio Saverino, che insieme ai suoi collaboratori ha seguito passo dopo passo l’intera vicenda, soprattutto a livello di scartoffie varie.”
“Il Ficarazzi C/5 è pronto a ripartire da zero – prosegue Nola – Dalla categoria cui siamo partiti nella stagione 2016-2017, con una banda di scalmanati, che allora sfiorò una clamorosa qualificazione ai play-off promozione. Ma quello fu il punto 0, quello da cui si inizia a contare, la prima parola che si scrive in un foglio bianco e da cui nasce un racconto bello come la vita. Perché da quella banda è nato un gruppo, da quel gruppo è nata la C1, conquistata meritata sudata combattuta. E l’anima storica di quel gruppo esiste ancora (siete ancora convinti che è solo pallone?), e sarà la base su cui ripartire. Qualche anno in più ce l’abbiamo tutti, ma non fa niente”.
“A coadiuvare il presidente – giocatore – factotum Francesco La Targia ci sarà quest’anno mister Vincenzo Marsala, che nella sua carriera aveva iniziato proprio dal Ficarazzi calcio a 5 e che ora torna entusiasta all’ovile. Mister Marsala si era già unito a questo gruppo sul finire della stagione scorsa, nella continuazione di quello che era il progetto Villabate calcio a 5. Poi al progetto è stato impossibile continuare, e noi abbiamo deciso di cominciare dalla serie D, in quel che è sempre stata casa nostra. In quel momento il mister poteva benissimo prendere qualsiasi decisione, invece ha preferito continuare, mantenere la parola data e prendere a braccetto i tanti ragazzi di cui è composta la rosa del Ficarazzi quest’anno”.
“Ovvio che non siamo nelle condizioni di fare proclami, ma non è questo che conta – conclude il portavoce – perché la prima squadra per noi è lo sbocco naturale dei ragazzi della scuola calcio, che è sempre la nostra attività principale. Perché è la scuola calcio la vera anima dell’ASD Ficarazzi C/5, perché i bambini ed i ragazzi che si allenano là dentro, corrono e calciano, devono sapere che per loro, se vorranno, un posto ci sarà sempre”.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: