Il Magico Natale di Pino Gino

Pino Gino ha un desiderio così grande che ormai teme sia irrealizzabile. Ma… c’è forse qualcosa che può fermare la magia del Natale? Anche grazie all’aiuto di tanti nuovi amici il desiderio del piccolo Pino Gino sarà realizzato!

Genere Narrativa Età di lettura: da 6 anni.
Jessica Rigoli, fa parte del Club dei Lettori Ribelli su Facebook, autrice di altri due libri fantasy in self publishing per la collana “Viaggio nel Mondo Inverso”, è anche Ambasciatrice per la lettura (Cepell), categoria Divulgatori e ha partecipato all’edizione 2021 di LibriAMOdena, fiera dell’editoria organizzata da AEM (Associazione degli Editori Modenesi) annunciando con viva soddisfazione che il libro “Il magico Natale di Pino Gino” ha venduto più di 600 copie in un solo mese.

Nel periodo di presentazione del libro dedicato a grandi e piccini nella sua città La Maddalena per l’evento CammiNatale, si è vista vestita da elfo ed è da un mese che la si vede impegnata in firmacopie e incontri con l’Autrice come a Verbania.

Ho letto il suo capolavolo uscito solo a Novembre e dall’incontro online con Jessica, le ho posto alcune domande:
“A cosa devi questo successo, nato nel 2019?” lei ha risposto: Quando si scrive qualcosa di nuovo non si sa mai cosa aspettarsi, quindi ti direi… Sicuramente a tanta fortuna e subito dopo a tanto amore per quello che faccio e per il Natale.
La scrittura, la lettura, l’animazione 0-6 anni, i laboratori, sono stati i tuoi sogni, qual è stato il tuo percorso per realizzarli? Scrivo e leggo tanto, mi rapporto il più possibile con i bambini tramite i laboratori e le letture ad Alta voce ma, soprattutto, ho un suggeritore d’eccezione… Mia figlia, che mi supporta con entusiasmo e amore. Dai bambini imparo ogni giorno cose nuove e ogni volta che li incontro cerco di dare più della volta precedente!

E dalla passione e dall’amore per la magia del Natale è nato questo suo primo albo illustrato, tu che importanza hai dato all’albo illustrato?
Tantissima perché è la mia prima esperienza di questo tipo e non sapevo bene cosa aspettarmi, senza contare che essendo un albo natalizio ha anche un lasso di tempo di vendita assai breve. Sono stata fortunata che il libro sia stato scelto qui sulla mia isola, a La Maddalena, come regalo di Natale da donare ai bambini della scuola d’infanzia e della primaria! Questo mi ha aiutato a farmi conoscere e apprezzare tantissimo!

In questo specifico periodo natalizio, Gino il pino e i bambini, protagonisti nel racconto, hanno scritto una lettera con tanti desideri al Signor Babbo Natale, ma secondo te, quali sono le loro moderne richieste? Credono ancora alla magia del Natale?
Sicuramente hanno richieste molto diverse dalle nostre di un tempo ma l’incanto del Natale, quello rimane sempre la stesso, favoloso e inossidabile, è questa la bellissima magia del Natale che si trasmette di generazione in generazione, facendo sognare così tanti bambini. E anche qualche adulto che ancora crescere non vuole… Come me!

Per l’illustratrice, Stefania Guarlenzi, “l’infanzia, se la coltivi e la conservi con cura, rimane per sempre e con essa i sogni”; tu hai dichiarato più volte che ami questa storia, le parole, la gioia, la felicità che dona, tutto ciò che il Natale riesce a trasmettere, sa di fiaba di un tempo a Natale, i perché pensi sia importante continuare a scrivere per i bambini e le bambine?
I bambini sono il pubblico più esigente ma anche il più fantastico del mondo perché, una volta carpita la loro attenzione, puoi davvero far vivere loro un viaggio fantastico tra magia e immaginazione… Cosa che per me è il massimo. Possiamo usare le parole, le immagini, i colori, i suoni… I bambini sono ricettivi a ogni stimolo. Per questo è anche molto importante fare attenzione a quello che gli proponiamo. In questo caso il timido Pino Gino sarà per loro un ottimo amico!

Grazie a Jessica per questo contributo condiviso nella rubrica mensile dedicata alla letteratura per l’Infanzia e adesso non sentite questo profumino nell’aria? E questo rumore di campanelle? Natale sta arrivando!

Vi lascio con questo suggerimento di acquisto per questo imminente Natale e come scrive l’autrice: Lasciate che nei vostri occhi brilli sempre la Magia del Natale.

Il magico Natale di Pino Gino, autrice Jessica Rigoli, illustrazioni S. Gualerzi, EdiGiò, 2021

Francined Angela Russo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Il nostro Re è differente

Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Non soffocare i doni nascondendoli in una buca

Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

La vita cristiana è attesa dello Sposo

L’uomo di oggi sa che c’è un regno dei cieli? Forse il credente ogni tanto ci pensa, ma la maggior parte dei battezzati sembra vivere un’esistenza schiacciata…

Questo articolo ha un commento

  1. Grazie per questi bellissimo articolo dedicato al mio PINO Gino. Auguro a tutti un sereno e felice Natale pieno di gioia e libri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.