Antonella Calì: la mia candidatura in Fratelli D’Italia in favore delle donne
Professionalmente faccio l’avvocato e questo mi ha condotto ad affrontare diversi casi in cui le donne sono il soggetto debole della società. Casi umani, prima che giuridici, che mi hanno portato a scegliere la strada della battaglia per la tutela delle donne vittime della violenza e dei maltrattamenti.
Bastano i numeri per capire l’entità del fenomeno:
ANNO 2017 vittime di femminicidio 96;
ANNO 2018 vittime 115;
ANNO 2019 vittime 93 (anno in cui entra in vigore il Codice Rosso);
ANNO 2020 vittime 116;
ANNO 2021 vittime 103;
ANNO 2022 , sentite bene, Vittime 125, si 125 avete capito bene; il numero è addirittura aumentato.
Sono numeri che lasciano l’amaro in bocca e non possono passare in silenzio. La mia candidatura nasce proprio dalla volontà precisa di dare un sostegno alle donne dal punto di vista legislativo, spronando il partito che mi ha candidato, Fratelli D’Italia, a trovare gli strumenti adatti alla tutela e creare i giusti canali per la prevenzione, inoltre bisogna migliorare il primo contatto tra le donne e chi deve intervenire per la loro sicurezza e integrità.
A livello regionale il mio impegno da deputato sarà per la costituzione di un garante e per l’aumento dei controlli nei luoghi a rischio. Istituzione di progetti per l’educazione e la prevenzione da svolgere nelle scuole superiori e maggiori fondi per i servizi sociali comunali per affrontare immediatamente situazioni di pericolo. Quindi,
1) ISTITUZIONE DEL GARANTE REGIONALE PER LA TUTELA E IL SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Il quale deve
a) fornire assistenza, pronta e gratuita, alle vittime di violenza
b) eseguire una mappatura dei diversi soggetti e organismi che operano, a vario
titolo, nel territorio siciliano, al fine di offrire sostegno, assistenza e protezione
di carattere sociale, sanitario, legale e psicologico alle vittime;
c) collaborare con le competenti strutture regionali per un efficace ed immediato
accesso delle persone vittime di reato a trattamenti assistenziali e psicologici
adeguati;
d) segnalare, anche di propria iniziativa, alle autorità competenti, atti, commenti o
atteggiamenti offensivi e lesivi della dignità della persona nonché situazioni
accertate di violenza.
2) DONNE E LAVORO
Le donne vittime di violenza devono poter essere inserite nel mondo del lavoro e per questo mi batterò affinché venga realizzato un protocollo d’intesa tra la Regione Sicilia e le associazioni di categoria. Solo attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro e l’acquisizione dell’indipendenza economica, la donna potrà riacquistare fiducia in se stessa e programmare un nuovo percorso di vita.
La Regione Sicilia dovrà farsi parte diligente nella sensibilizzazione delle imprese all’assunzione di queste donne anche attraverso la riduzione dei costi legati al loro inserimento lavorativo.
3) INCREMENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE E UNA MAGGIORE LORO PRESENZA SUI LUOGHI RITENUTI A RISCHIO E SOPRATTUTTO LA NOTTE
4) Potenziamento delle risorse per i Servizi Sociali Comunali e dotarli di strumenti per operare immediatamente nelle situazioni di pericolo.
Voglio concludere assicurando a tutte le donne vittime di violenza e soprusi, che la battaglia non finirà il 25 settembre, ma continuerà anche dopo. Vi garantirò il sostegno legale, professionale e umano ogni qualvolta chiederete
aiuto.
IO CI SARO’ PERCHE’ E’ GIUNTA L’ORA DI DIRE BASTA.
Per questo vi chiedo di sostenermi il 25 settembre, per poter portare in seno alle istituzioni regionali la voce di tutte noi e anche di quelle che purtroppo avrebbero voluto esserci e non ci sono più.
Allora scheda verde…segnare il simbolo Fdi e scrivere Calì.

Spazio autogestito e gratuito per i candidati alle elezioni del 25 settembre. Se sei un candidato e vuoi spazio autogestito contatta la redazione
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Nel Dna umano un gene divinoSette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
- Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitoriSabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
- PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
- Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
- Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legnoLo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
- Cambiano gli orari di Villa San CataldoNuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023, il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: