All’opera stamattina gli operai dell’Amap sulla proverbiale perdita dello svincolo autostradale.

In un tentativo di recupero dell’ immagine del fornitore del servizio dopo una estenuante seduta spiritica, durata parecchi mesi, si sono materializzati gli operai.

In attesa che vengano liquidati gli 8,5 milioni di euro ottenuti dalla amministrazione di Patrizio Cinque, come qualcuno ricorderà e qualcun altro dimentica troppo facilmente, per il rifacimento totale della rete idrica di Bagheria, ogni tanto, a seconda della capacità di ricezione del medium di turno,  si manifesta la presenza di alcuni tecnici dell’Amap, a rattoppare la situazione.

Nello specifico stamattina, la trance medianica è intervenuta nella perdita ormai proverbiale, diremmo quasi la perdita per antonomasia, all’ingresso della cittadina, proprio allo svincolo autostradale, mentre apotropaicamente, Buttitta e Guttuso si girano dall’altra parte per non guardare la maleodorante cascata. Ora infatti abbiamo la consacrazione dei media:  si tratta di liquami misti ad acqua, al di là ciò che sosteneva l’amministrazione in un primo tempo. E se lo dicono i media locali deve essere vero. 

Ma questi liquami  che si mischiano all’acqua della rete sono quelli che hanno finalmente reso l’acqua potabile a Bagheria dopo tre anni e mezzo??? 
L’ingrediente segreto della Coca Cola, o meglio degli indistruttibili vetri blindati Quiller in quel capolavoro della commedia all’italiana che fu il film “Mani di Velluto”?



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.