All’opera stamattina gli operai dell’Amap sulla proverbiale perdita dello svincolo autostradale.

In un tentativo di recupero dell’ immagine del fornitore del servizio dopo una estenuante seduta spiritica, durata parecchi mesi, si sono materializzati gli operai.

In attesa che vengano liquidati gli 8,5 milioni di euro ottenuti dalla amministrazione di Patrizio Cinque, come qualcuno ricorderà e qualcun altro dimentica troppo facilmente, per il rifacimento totale della rete idrica di Bagheria, ogni tanto, a seconda della capacità di ricezione del medium di turno,  si manifesta la presenza di alcuni tecnici dell’Amap, a rattoppare la situazione.

Nello specifico stamattina, la trance medianica è intervenuta nella perdita ormai proverbiale, diremmo quasi la perdita per antonomasia, all’ingresso della cittadina, proprio allo svincolo autostradale, mentre apotropaicamente, Buttitta e Guttuso si girano dall’altra parte per non guardare la maleodorante cascata. Ora infatti abbiamo la consacrazione dei media:  si tratta di liquami misti ad acqua, al di là ciò che sosteneva l’amministrazione in un primo tempo. E se lo dicono i media locali deve essere vero. 

Ma questi liquami  che si mischiano all’acqua della rete sono quelli che hanno finalmente reso l’acqua potabile a Bagheria dopo tre anni e mezzo??? 
L’ingrediente segreto della Coca Cola, o meglio degli indistruttibili vetri blindati Quiller in quel capolavoro della commedia all’italiana che fu il film “Mani di Velluto”?



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.