Quasi 54 milioni di euro giocati a Bagheria nel 2018

Sono cifre che dovrebbero far riflettere. L’Erario ha reso noto le somme giocate in diversi modi nelle attività commerciali di Bagheria. A questi dati mancano i soldi spesi in giochi on line.

I bagheresi nel 2018 hanno speso quasi 54 milioni di euro nei diversi giochi. Una somma notevole che dimostra che in una situazione di crisi economica diffusa e di mancanza di lavoro le persone tentano la fortuna per cambiare la loro vita. Inoltre non bisogna sottovalutare la patologia del gioco d’azzardo, una piaga che la società dovrebbe far rientrare con una buona campagna di aiuti.

La parte dei leoni nel gioco la fanno le macchinette da intrattenimento che tanto scandalo fecero qualche anno fa con titoloni in prima pagina per le mogli disperati da mariti sul lastrico per loro e le macchinette VLT, cioè le slot da casinò.

Seguono il classico lotto e le scommesse sportive e virtuali. Anche i “gratta e vinci” sono tra i giochi preferiti. Un pò snobbato il superenalotto.

Le vincite, invece, si assestano a quasi 41 milioni di euro e si tratta per la quasi totalità di piccole vincite. Quindi il saldo negativo per il nostro territorio è di circa 13 milioni di euro. Questa comunque rimane una cifra molto alta.

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.