Continuano gli incontri sull’educazione alimentare per il ciclo #Alimentiamo.
Mercoledì 23 novembre alle 09:00 all’Itet L. Sturzo il terzo dei 5 convegni sull’Educazione alimentare con i prodotti agricoli e tipici del territorio .
Leggi tuttoMercoledì 23 novembre alle 09:00 all’Itet L. Sturzo il terzo dei 5 convegni sull’Educazione alimentare con i prodotti agricoli e tipici del territorio .
Leggi tuttoSi terrà venerdì 25 alle ore 12 in Viale delle Scienze, un flash mob per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro ogni tipo di violenza di genere.
Leggi tuttoFernando Riccardi, uno degli autori, ha raccontato come è nata l’esigenza di trattare dell’omicidio di Emanuele Notarbartolo sul treno tra Termini e Trabia. Il primo omicidio di mafia dell’Italia unita.
Leggi tuttoFermandosi a riflettere sulla cultura a Bagheria ci rendiamo conto che abbiamo tantissimi personaggi che hanno portato la cittadina alle
Leggi tuttoAssassinio sull’Ominbus 3. Il primo delitto di mafia dell’Italia unita.
Sarà presentato a Bagheria, sabato alle 17:30 nella Sala Pappalardo della Parrocchia di San Pietro il libro di Fernando Riccardi e Ornella Massaro.
Anche ieri sera un folto pubblico è accorso per vedere la commedia “Quattro poveri alla locanda” di Orazio Lipari, al
Leggi tuttoVentisei immagini fisseranno alcuni fra i più suggestivi luoghi di Castelbuono, facendo rivivere ai visitatori della splendida cittadina madonita la storia di questo borgo attraverso un percorso itinerante in cui si mescoleranno storia, arte, tradizione.
Leggi tuttoArrivano novità sul canile municipale, che rendono la vicenda degna di attenzione, mentre stanare le operazioni ”consensuali”, diventa sempre più semplice. Tra le benedizioni a Villa Cattolica e le gare cinofile al Piccolo Parco Urbano i bimbi delle elementari fanno 2+2 , certi bagheresi no.
Leggi tuttoSarà inaugurata il 22 ottobre alle 18:00 a villa Butera la nuova mostra delle artiste Claudia Clemente, Sara Granà e Katia Cirrincione.
Leggi tuttoAlcuni alunni delle classi STEAM del liceo classico parteciperanno al più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica.
Leggi tutto