
A Paolo Borrometi il premio internazionale Mackler
“per il giornalismo coraggioso“. La premiazione è avvenuta il 25 settembre a New York Il giornalista investigativo italiano Paolo Borrometi, è stato insignito del premio Peter Mackler,…

Medico bagherese aiuta i migranti
“E’ stata senz’altro un’esperienza esaltante che ti segna e ti fa riflettere suoi valori fondamentali della vita. In tanti anni di professione non mi era mai successa…

A Bagheria una sezione di Slow Food
Nasce a Bagheria una sezione di Slow Food. La decisione a seguito della consegna da parte di Laura Elici, fiduciaria della Condotta Slow Food di Palermo della bandiera…

Atto vandalico ai danni di una sepoltura di un giovane militare
Un atto vandalico ai danni di una sepoltura di un giovane militare, morto in circostanze non mai chiarite, è stato perpetrato da ignoti al cimitero comunale di…

Rischia di tornare alla Provincia Villa San Cataldo a causa del degrado
Rischia di tornare nella piena e completa disponibilità della Provincia regionale di Palermo, Villa San Cataldo a causa del degrado in cui versa. I vertici di palazzo…

Ripulita e riqualificata piazza Vittime della mafia
A renderlo noto il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e l’assessoreMassimo Cirano. «Ringrazio il Centro studi Aurora ed in particolare i suoi allievi per il grande…

Il ponte va prima riaperto, non demolito ed infine ricostruito
Grazie ad un commento ricevuto su Facebook siamo riusciti, dopo quasi un anno, ad avere un quadro abbastanza chiaro sulla vicenda della chiusura al traffico del pontesul…

Ragazza non vedente consegue la maturità
Per Annamaria Blando 18 anni, della V/C dell’Itc “Luigi Sturzo”, la cecità dalla nascita, non è di nocumento per l’apprendimento dello studio che ama tantissimo fin dalle…

Class Action dei commercianti di Aspra per la chiusura del Ponte
Una “Class action” con diciassette firme di commercianti di Aspra che hanno inoltrato un ricorso straordinario al presidente della Regione Nello Musumeci con la quale chiedono di…

Dalle Figlie della carità si impara a ricamare e cucire
Un centinaio di bambine e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 18 anni, frequenta giornalmente, i locali di palazzo Butera dove da oltre 150…