ELEZIONI SICILIA – VERDI: NO AD ALFANO. COSTRUIRE ALLEANZA CIVICA, ECOLOGISTA E PROGRESSISTA

. “Per noi ambientalisti impegnati da sempre per la difesa del territorio e dell’ambiente in Sicilia è assolutamente impraticabile un’alleanza con quelle forze e partiti che sono…

Bagheria: si ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa nella cava sottratta alla mafia

. Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà domenica 3 settembre 2017 alle ore 21,30 una serata in ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa nella cava…

La litoranea alla fine degli anni cinquanta

. Chi ha avuto la fortuna di fare il giro della litoranea a piedi alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso, ha potuto godere di uno spettacolo che solo…

Buon tempu e malu tempu un rura sempri un tempu

Ho avuto modo di ascoltare il prof Becchi, ideologo del Movimento 5 Stelle, sdegnato dal modo di gestire dall’alto, questo movimento, definendolo la “Casaleggio associati”. Se hanno fatto stancare l’ideologico, figuriamoci dove andranno…

A Tu x Tu con Bartolo Di Salvo

. Ambiente, turismo e strategie di valorizzazione del territorio: sono alcuni spunti di riflessione per una chiacchierata con Bartolo Di Salvo, ingegnere dal passato politico noto nell’ambito dell’amministrazione della città. Alle domande su temi…

“Ciauru ri astrattu” nel racconto di Arcangela Saverino

. Sulla rete abbiamo letto questo bellissimo post di Arcangela Saverino che abbiamo voluto pubblicare sul sito del Settimanale di Bagheria. Ci sono ricordi dell’infanzia che accompagnano…

La cucina secondo Domenico Pipitone

. Naviga nei sapori e nei colori ed è innamorato della sua terra: Domenico Pipitone, giovane chef siciliano, non ha esitato tanti anni fa, seppure a malincuore, a…

Ciaru ri astrattu ad Aspra

. La preparazione dell’estratto è una pratica antica che mette insieme la genuinità del re dei campi estivi, il pomodoro, con la sapienza di antichi gesti tramandati…

Di padre in figlio: il concerto a Villa Cattolica

. Ancora una volta arte e musica si intrecciano a villa Cattolica. Venerdì primo settembre, a partire dalle ore 21.30, la storica villa sede del museo Guttuso…

La tolleranza, l’uguaglianza e la libertà. “Barcellona” una di noi di Cenzi Caruso

. La mia visione del mondo è un insieme straordinario di varietà di viventi.   Senza paura di nessuno, senza confini, barriere, muraglie o dipendenze.  Tolleranza, uguaglianza,…