Rifiuti: numero verde e potenziamento servizi. Il 2023 porta novità.

Il Presidente di Amb Spa, la società in house del Comune di Bagheria, Vito Matranga, ha annunciato che ci sono novità ad inizio 2023, cosi come ampiamente discusso a fine anno. La prima novità per i cittadini di Bagheria è il conferimento separato del vetro e delle lattine. La raccolta separata è richiesta dal Coreve, il consorzio che si occupa del recupero del vetro, per migliorare la qualità del rifiuto raccolto e permetterà alle casse comunali di ricevere un corrispettivo per il conferimento.

Il modo migliore per ottenere dalla raccolta differenziata un buon rifiuto è al momento della separazione in casa. Quando il cittadino separa bene il rifiuto differenziato si ottiene una risorsa che le aziende di riciclo riconoscono e pagano. Le entrate serviranno al Comune per abbattere i costi di conferimento di altre tipologie e per l’acquisto di attrezzature e servizi atti al miglioramento generale della raccolta rifiuti senza che questo incida sulla TARI che, anzi, a consuntivo potrebbe trasformarsi in un risparmio diretto nelle tasche del cittadino.

Il Coreve ha finanziato il potenziamento della raccolta vetro con l’acquisto di carrellabili per le attività commerciali e dei secchi per i cittadini da destinare alla raccolta vetro e lattine. Nei prossimi giorni saranno distribuiti alle attività commerciali.

Altra novità è il NUMERO VERDE per le segnalazioni, informazioni e il ritiro ingombranti fortemente voluto dalla AMB spa per migliorare il contatto con gli utenti.

Numero verde 800505056 dedicato all’assistenza al servizio dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, da utilizzare unicamente per:

Richiesta informazioni relative al servizio.

Richiesta e prenotazione di ritiro dei rifiuti ingombranti su chiamata.

Segnalazione disservizi.

Richiesta di sostituzione delle attrezzature per la raccolta domiciliare.

Numero verde 800505015 dedicato al pronto intervento, raggiungibile 24/h/7gg, da utilizzare unicamente per segnalare le seguenti situazioni di pericolo:

Richieste di pronto intervento per la rimozione di rifiuti abbandonati, laddove presentino profili di criticità in tema di sicurezza, ovvero ostacolino la normale viabilità o generino situazioni di degrado
o impattino sulle condizioni igienico-sanitarie;

richieste di pronto intervento riguardanti la rimozione dei rifiuti stradali in seguito a incidenti, laddove ostacolino la normale viabilità o creino situazioni di pericolo;

richieste di pronto intervento per errato posizionamento o rovesciamento dei cassonetti della raccolta stradale e di prossimità o dei cestini, nel caso in cui costituiscano impedimento alla normale viabilità.

Altra grande novità è la messa in funzione di una nuova spazzatrice automatica che durante le ore notturne provvederà allo spazzamento delle arterie principali della città. Nei prossimi mesi arriverà anche una spazzatrice automatica più grande e con la collaborazione dell’amministrazione comunale verranno istituiti dei divieti di sosta periodici per permettere la pulizia meccanizzata di molte strade.

Infine un progetto per il recupero e lo smaltimento dei pannolini è stato finanziato con i fondi del PNRR e permetterà al Comune di Bagheria di avere un impianto unico del suo genere in Sicilia e tra i pochissimi in Italia per lo smaltimento ed il recupero di questa tipologia che attualmente va a finire in discarica.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.