SiAmo per la città presenta un interrogazione sui pali di corso Umberto.

Il gruppo consiliare di opposizione al Comune di Bagheria, composto da Anna Zizzo, e Biagio D’Agati, ha presentato l’atto, incarnando il coro unanime di molti cittadini e commercianti del corso storico.

I consiglieri del gruppo SiAmo per la città chiedono a questa amministrazione “se sono stati acquisiti tutti i parerei degli organi competenti prima dell’installazione? A quanto ammonta il costo dell’intervento e su quale capitolo finanziario ha trovato copertura? Se è stato fatto uno studio approfondito dell’utilità che questi pali possano portare al territorio bagherese valutandone anche gli eventuali pericoli? E infine se Sono state informate tutte le attività commerciali del corso al fine di trovare nuovi spunti o nuove idee?”

Tutto questo in considerazione della “scelta dell’amministrazione Comunale di installare dei pali montati in corso Umberto I, ma anche vista l’importanza strategica, culturale, economica e storica che, nonostante tutte le difficolta, il nostro corso rappresenta e ritenendo , questa scelta, più un danno che un beneficio per la nostra città.”

Quello che emerge ancora una volta è la mancanza di confronto tra le parti che questa amministrazione bypassa puntualmente, indipendentemente da chi sia l’interlocutore, semplice cittadino, rappresentante di categoria, o componente di un organo istituzionale.

Comunicato stampa

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.