Ancora una volta Bagheria si riempie d’orgoglio e accoglie il campione bagherese classe 1979, Tommaso Pagano, ingegnere elettronico di pista della Ducati nella MotoGP e campione del mondo nel team di Pecco Bagnaia, con un evento a lui dedicato.
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 16:30, il teatro Butera farà da scenario all’iniziativa, durante la quale dialogheranno con l’ingegnere Pagano il presidente USSI Gaetano Rizzo, il vicepresidente USSI Valerio Tripi, la giornalista sportiva collaboratrice de “IlSicilia.it” Alessia Anselmo ed il professore Tommaso Ticali.
Saranno presenti inoltre i ragazzi della Consulta Giovanile per capire, dal talentuoso ingegnere, come emergere e raggiungere vette così importanti.
A moderare il talk la giornalista responsabile dell’ufficio stampa comunale Marina Mancini.
Il bagherese Tommaso Pagano è ingegnere elettronico laureatosi a Palermo. Ha un’esperienza di 2 anni circa a Roma in Renault, poi è entrato in Ducati. Inizia nel team Ducati corse sviluppo, dopo 2 anni diventa ingegnere di pista con ruolo di telemetrista con il pilota Sete Gibernau. l’anno dopo passa con il pilota Hector Barbera, per 2 anni, sempre nel team Ducati satellite . Seguono 4 anni con Andrea Iannone di cui 2 nel team Ducati satellite pramac e 2 nel team Ducati ufficiale.
Dopo altri 2 anni con Jorge Lorenzo (5 volte campione del Mondo con altri team) nel team ufficiale Ducati. Infine con Pecco Bagnaia prima 2 anni nel team Ducati Pramac e poi dall’anno scorso nel team ufficiale Ducati Lenovo.
A portare i saluti istituzionali, il Sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli con l’assessore al Turismo Provvidenza Tripoli accompagnati dal consigliere Comunale Antonella Insinga.
Nel corso dell’evento verrà conferito all’ingegnere Pagano il meritato Premio USSI, Unione Stampa Sportiva Italiana, tra i più autorevoli riconoscimenti nel settore del giornalismo sportivo siciliano.
mm
ufficio stampa

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: