La Fortitudo vi augura Buon Natale

Idea originale quella di utilizzare tutti i ragazzi della Fortitudo per creare sul campo di calcio di Bagheria una scritta di auguri. Venerdì la società di calcio che utilizza lo stadio comunale per giocare ed allenarsi ha fatto lo scambio di auguri con i suoi tesserati con un appuntamento nel campo di calcio.

Tutti i tesserati sono stati utilizzati per creare la scritta e augurare a tutti un buon Natale.

Foto Massimo Gambino

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

Campagna acquisti per l’ASD Aspra: arriva il giovane Rubino

Il campionato di Eccellenza ha bisogno di una rosa ben formata per poter competere con le altre squadre. La campagna acquisti dell’Asd Aspra ha portato alla rosa … Leggi tutto

Calcio: il Palermo in campo contro il Bari per la prima del campionato di serie B

Il Palermo affronterà in trasferta il Bari per la prima di campionato di Serie B. Lo ha reso noto la Lega di Serie B che ha pubblicato … Leggi tutto

Voucher sportivo per le famiglie a basso isee. Al via le domande per i ragazzi bagheresi

Al via le domande per l’assegnazione dei voucher destinati dall’assessorato regionale dello Sport ai minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni che svolgono … Leggi tutto

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si … Leggi tutto

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.