Il servizio di raccolta dei rifiuti nel periodo delle festività di Natale non subisce variazioni rispetto al consueto calendario di raccolta. Solo nei CCR durante i giorni di festa, il 26 dicembre e 6 gennaio, l’orario di chiusura sarà anticipato alle 11,30.
Ricordiamo inoltre che la frazione di rifiuto differenziato si conferisce, come da calendario, dalle ore 19:00 alle ore 21:00 e che il sabato mattina si possono conferire i rifiuti differenziati (no indifferenziato) presso le postazioni mobili (area del mercatino, stadio di Aspra) o i CCR (Incorvino, Lanzirotti, ex mattatoio viale Sant’Isidoro).
Il 9 gennaio è previsto l’attivazione del servizio di pesatura della raccolta differenziata per la carta e la plastica nel CCR Ex Mattatoio che si aggiunge al servizio di pesatura già attivo e funzionante di Contrada Lanzirotti e dell’Ecopunto di Piazza Indipendenza (solo per i residenta del quartiere). Gli utenti bagheresi che conferiranno i rifiuti differenziati presso questi punti potranno usufruire di uno sconto percentuale sulla TARI in relazione alla quantità di rifiuto differenziato. Un risparmio nella TARI che rendo meno pesante questo tributo.
Dal 22 Gennaio, piccola novità, nelle giornate di raccolta di vetro e metalli le due tipologie vanno separati. Quindi in un sacco dovranno essere inserite le bottiglie di vetro e in un altro sacco, invece, le lattine di metallo e di latta. Questo permetterà il miglior riciclo possibile presso il consorzio di raccolta del vetro.


Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Convenzione I.C.S. Bagheria IV – Aspra e Volley Ficarazzi per la palestraIl dirigente scolastico dell’I.C.S. Bagheria IV-Aspra ed il Volley Ficarazzi firmano la convenzione per l’uso della palestra scolastica comunale in orari extrascolastici che consentirà ai bambini della…
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: