Il gruppo consiliare di opposizione Bagheria Avanti Tutta, interviene sull’indifferenza espressa dal Sindaco Filippo Tripoli alle istanze dei cittadini di ReteCivica, accreditati dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL che ne avevano sposato le ragioni.
“Apprendiamo con dispiacere della mancata disponibilità al confronto di questa amministrazione con sindacati ed associazioni di cittadini su un tema così importante come la sicurezza ed il presidio del territorio – scrivono in una nota i consiglieri Sergio Cannizzaro, Arturo Chiello e Maria Rosaria Ruggieri – come amministratori ringraziamo e siamo vicini a coloro i quali si spendono in tal senso e ci rammarichiamo dell’atteggiamento assunto da questa amministrazione, volto a non valorizzare, coloro i quali, armati di buona volontà si adoperano per l’interesse collettivo, disattendendo con essi un dialogo, più volte espressamente richiesto.”
“La cosa purtroppo ci rammarica ma non ci sorprende – continua il gruppo Avanti Tutta – considerando che il sindaco non tiene conto neppure degli organi istituzionali preposti al buon funzionamento della macchina amministrativa.”
“Facciamo ormai da tempo i conti con una condotta autoreferenziale di questa amministrazione – concludono gli esponenti di opposizione – abituata a mettere la polvere sotto il tappeto e a collaborare, quando avviene, con gli interlocutori più che nell’ottica del rispetto e del bene comune, in quella propagandistica ed in funzione elettorale.
Auspichiamo quindi, meno sterili passerelle e maggiore operosità per la risoluzione dei problemi, in quanto siamo fermamente convinti che, ascoltare, collaborare e valorizzare quanti si impegnano nei vari ambiti a favore della collettività porti beneficio all’intera comunità.”
Il Gruppo Consiliare
Bagheria#avantitutta
Sergio Cannizzaro
Maria Rosaria Ruggeri
Arturo Chiello
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: