“Confini” finalmente al cinema.

Il lungometraggio di Piero De Luca e Massimiliano Aiello, sarà proiettato al cinema Excelsior martedì 13 dicembre alle 20:30, presentandosi al pubblico casalingo, con un palmares di tutto rispetto.

Dopo avere vinto il premio internazionale HIIFF(Heart International Italian Film Festival) come Miglior Lungometraggio Sci-Fi, piazzandosi al primo posto, e avere ottenuto il primo posto al REALE FILM FEST nella categoria lungometraggi, che si aggiungono ai successi ottenuti al Golden Lion International Film Fest, e al Korea Film Fest, come già annunciato dagli autori Piero De Luca e Massimiliano Aiello, sarà finalmente proiettato per i concittadini.
Confini ha una importante valenza sociale – ci dicono gli autori – ed è per noi fondamentale che questo messaggio possa essere veicolato a quanti più spettatori possibili, specie tra i giovani.”

Il film tratta il delicato e purtroppo attuale tema del femminicidio. Racconta gli ultimi istanti di vita di Myriam (Myriam Campagna) che dopo una banale lite con il fidanzato Andrea (Gregorio Laudamo) si ritrova proiettata in una dimensione diversa. Qui incontra una donna (Silvia Trigona) che con le sue domande la aiuterà a ricordare quanto accaduto ma soprattutto a tentare di aprire una porta dietro la quale è ben custodita la verità. La chiave per aprire è nelle mani del padre (Piero Caronna) che, di fronte al peggiore incubo  che un genitore possa vivere, troverà il modo di contattare la figlia ed aiutarla ad oltrepassare la soglia che la tiene prigioniera. Nel film è presente l’attrice Daniela Lo Cascio e il bagherese Rosario Gagliano oltre alle figurazioni speciali Deborah Pianelli, Leonardo Fardella, Pino Gioé e Carlotta Di Salvo. Il film è stato quasi interamente girato nei locali abbandonati della Montagnola in collaborazione con la fondazione Trigona Onlus.

Ricordiamo l’appuntamento martedì 13 dicembre alle 20:30 al cinema Excelsior con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”. … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.