A Bagheria il 64° Concerto della Stagione Concertistica Città di Bagheria del Coro Cantate Omnes di Gianfranco Giordano

L’appuntamento è per  oggi sabato 26 Novembre  alle ore 19 nella Monumentale Natività della B.V. Maria Bagheria-Chiesa Madre.

L’evento è inserito nell prestigioso cartellone sotto la direzione artistica di Salvatore Di Blasi, e sotto organizzato dall’Associazione Culturale Bagheria Bequadro (dott. Ivan Gargano, presidente) ed è promosso dalla Chorus inside Sicilia – Federcori (Salvatore Di Blasi presidente), col patrocinio oneroso della Città Metropolitana Palermo e del Comune di Bagheria

In programma:

Gabriel Faurè Requiem Op.48, per soli, coro ed organo

Bob Chicott “A little jazz Mass”, per coro misto percussioni e pianoforte

Il Coro è molto coinvolto nella partecipazione a manifestazioni d’impegno sociale anche finalizzati alla raccolta di fondi per beneficienza come i concerti presso le case circondariali “Ucciardone” e “Pagliarelli”, ha cantato per un concerto dedicato a Papa Giovanni Paolo II presso il Teatro Politeama, sono numerosi quelli svolti negli ospedali palermitani, concerti per l’associazione AIL, per i terremotati di Amatrice, per i clubs Rotary e Lions. Ha collaborato più volte con la Fanfara dei Carabinieri in concerti svoltisi durante manifestazioni ufficiali sia all’interno delle caserme dell’arma che nel 2018 al Teatro Politeama.

Nel Natale del 2021 ha eseguito il “Gloria” di Vivaldi con l’Orchestra di “Palermo Classica”. Recentemente ha anche partecipato alle riprese della fiction “Incastrati” di Ficarra e Picone.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a Bagheria

Un incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…

Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.

“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.