Il biglietto da visita della città: il termo-valorizzatore privato di Contrada Monaco, acceso non appena la vasca abusiva di raccolta si riempie.
Ancora un incendio nel solito punto di Contrada Monaco dove insiste una discarica a cielo aperto con in fumi che grazie al vento hanno raggiunto ampie porzioni della cittadina ammorbandola di esalazioni poco salubri. Le fiammo sono state domate dal pronto intervento dei Vigili del Fuco ma tuttora, l’aria, nelle zone limitrofe resta irrespirabile.
Possiamo raccontarci tutte le favole che vogliamo, ma il biglietto da visita della città è Contrada Monaco, che ha invaso tutto il territorio, mentre tutta Bagheria era li ad ascoltare le sciocchezze e le favole che ci hanno propinato.
Quella che brucia periodicamente avvelenando la città è una vera e propria vasca di raccolta di rifiuti che in qualche modo va svuotata, e quale modo migliore delle fiamme?
Non scorgiamo nessun assessore questa volta, a suggellare tutte le politiche di inclusione che non si si sono mai applicate in questa terra di nessuno, in una cittadina di persone che conferiscono oltre il 65% di rifiuto differenziato, ma che appare inesorabilmente sporca perché pretende di delegare ai cittadini il compito di controllo del territorio.
Contrada Monaco è, tutte le strade di Bagheria lasciate all’indifferenza di chi plaude ad ogni fenomeno di meteorismo di questa giunta, pure quando sono fenomeni falsi.
Bagheria è il Comune per loro…
I figli della tolleranza, del non dispiacere nessun elettore, di una città consegnata ai fumi irrespirabili di un inceneritore a cielo aperto, e alle melodie sgraziate fino alle 4 del mattino.
Non stupisca se ne “le Vie dei Tesori” la scelta di rappresentare Bagheria ricade sulla Sicilcalce, l’abbandono e la disattenzione ai temi della sicurezza è lo stesso (pur ammettendo che il fascino della cultura materiale e dell’ archeologia industriale, il sito, lo esercita anche su noi, ma non in queste condizioni).
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: