Consultorio Familiare, termine lavori previsto per inizio agosto

Prevista per inizio agosto la conclusione dei lavori di adeguamento dei nuovi locali del Consultorio Familiare di Bagheria, che avrà sede al primo piano dell’immobile confiscato alla mafia in via Dante.

Gli interventi, affidati con delibera dell’Asp lo scorso marzo, proseguono con regolarità secondo quanto riferito dalla parlamentare Caterina Licatini al termine del sopralluogo al cantiere svolto il 7 giugno alla presenza dell’ingegnere Salvatore Falletta.

Passi avanti dunque per il trasferimento del Consultorio , un cambio di sede atteso dal 2019, anno in cui il Comune di Bagheria ha concesso il bene confiscato in comodato d’uso all’Asp di Palermo. Le difficoltà dell’iter e gli ostacoli incontrati nei mesi passati , sembrerebbero superati con successo. “ In questa fase ” ha infatti comunicato la deputata Licatini “ l’Asp di Palermo sta coordinando l’opera in maniera costante ed efficiente.

Continuiamo su questa strada – ha aggiunto – perché alla fine è l’impegno vero che fa la differenza. ”I nuovi locali del Consultorio Familiare sarebbero idonei a soddisfare tutti i requisiti del presidio , in linea sia con le esigenze di natura sanitaria, sia con quelle le gate alla tutela della privacy.

Qualità che, secondo quanto denunciato più volte dal Comitato delle Utenti del Consultorio , non sarebbero rispettate nell’attuale sede di via Massimo d’Azeglio. I locali in via Dante, oltre a garantire diversi spazi destinati agli ambulatori, offrono anche una vasta sala d’attesa, una sala riunioni e le specifiche strutturali capaci di assicurare il corretto svolgimento del servizio nel rispetto del le esigenze di riservatezza e discrezione dell’utenza.

Gioacchino D ’ Amico



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.