Sit-in del gruppo “Non siamo untori Tutela i lavoratori” per chiedere la tutela del lavoro

Venerdì 30 ottobre 2020, alle ore 10, in corso Umberto, si svolgerà un Sit-in organizzato dal gruppo “Non siamo untori Tutela i lavoratori” per chiedere la tutela del lavoro.

“Dopo le ulteriori strette previste dall’ennesimo D.p.c.m. e dal Governo – dicono i promotori – troppe attività rischiano di chiudere e i commercianti bagheresi sono stanchi, affranti, rammaricati e preoccupati.

Tutte le categorie che stanno subendo l’ennesima umiliazione da parte dello Stato sono invitate a partecipare alla manifestazione che si svolgerà in corso Umberto dalle ore 10 alle ore 12.

In nostro supporto saranno presenti il sindaco Filippo Tripoli e l’assessore alle Attività produttive Brigida Alaimo. A tal proposito si ricorda che l’iniziativa nasce con scopi del tutto pacifici, nel pieno rispetto della legge e mosso da uno spirito di comunità per sottoporre l’attenzione rispetto ai disagi economici che coinvolgono larghe fasce di popolazione del nostro territorio”.

I componenti del gruppo “Non siamo untori Tutela i lavoratori” chiedono aiuti concreti da parte del comune, aiuti a fondo perduto dalla Regione e dallo Stato Centrale già nel mese di novembre per non gravare i costi di chiusura sulle nostre aziende, impegno a non limitare ulteriormente, con nessun tipo di atto o regolamento, gli ultimi margini di commercio che sono ancora possibili.

Durante la manifestazione sarà allestito un gazebo all’interno del quale i volontari registreranno i commercianti che vorranno iscriversi al gruppo con lo scopo di ottenere un’anagrafe e potere meglio organizzare le attività.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.