Festoso ritorno a scuola stamani, dei bambini della scuola dell’infanzia “Francesco Castronovo”

“La scuola non si tocca”. È quanto campeggiava stamani, nel cartellone che hanno preparato gli insegnanti della scuola dell’infanzia “Francesco Castronovo” guidati dal docente fiduciario del plesso, Francesco Chiello, in occasione della “Giornata della legalità”.

La manifestazione è stata organizzata per festeggiare il ritorno a scuola degli alunni, dopo l’atto vandalico perpetrato ai danni del plesso di via Libertà dove nella notte tra lunedì e martedì le aule sono state imbrattate con la vernice, gli armadi e i banchi rovesciati, i vetri delle finestre rotti e il pavimento impregnato con la polvere degli estintori spruzzata in ogni angolo delle stanze e dei corridoi.

Alla cerimonia erano presenti il nuovo dirigente scolastico Caterina Oliveri, l’uscente Maria Grazia Pipitone che hanno fatto il passaggio consegne, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maurizio Lo Galbo, i consiglieri comunali, Arturo Chiello e Andrea Sciortino, l’arciprete, don Giovanni La Mendola, i rappresentanti delle Forze dell’ordine e il comandante della Polizia municipale Salvatore Pilato.

Sono orgogliosa di essere stata chiamata a guidare il Primo circolo didattico “Giuseppe Bagnera” – dichiara Caterina Oliveri – questa per me è la seconda inaugurazione dell’anno scolastico dopo quello di un paese dell’alto Piemonte. Quello che è accaduto mi ha lacerato il cuore lasciandomi tanto amaro in bocca soprattutto perché sono stati colpiti i piccoli che hanno diritto di stare in un contesto sicuro come la scuola che nessuno deve violare.

Insieme ai miei collaboratori cercheremo di fare del nostro meglio perché la scuola possa crescere nella legalità, nel rispetto e in piena serenità”.

Pino Grasso



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.