Al bagherese Pino Grasso il conferimento di un’onorificenza del Presidente Mattarella.

Il bagherese Pino Grasso, nostro caro amico, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.

Un riconoscimento importante per Pino ottenuta per il suo impegno nel sociale e nel lavoro. Giornalista pubblicista da moltissimi anni e addetto stampa dell’Arcidiocesi di Palermo è stato sempre impegnato nella vita sociale di Bagheria e nei paesi limitrofi.

Il riconoscimento è stato consegnato oggi in occasione della Festa della Repubblica. 

“Cari amici – scrive Pino Grasso nella sua bacheca social – le mie origini sono umili, mio padre era un operaio del cantiere navale, mia mamma una casalinga e mio nonno carrettiere, pertanto mai avrei immaginato di ricevere una onorificenza così prestigiosa che dedico alla mia famiglia.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella mi ha nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Condivido con voi questa gioia.”

La redazione del “settimanale di Bagheria” è felice del riconoscimento e si congratula tutta con il caro amico Pino per l’ottenimento.

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.