L’innovazione culinaria di un giovane chef bagherese

.

Lo chef bagherese Nicola Macchiarella si erge a protagonista affrontando un nuovo metodo innovativo nell’intendere la cultura culinaria che si richiama al retroterra culturale e turistico del comprensorio bagherese.

Dalla cucina del ristorante “L’Ulivo” di Trabia, dove progetta i suoi piatti, il giovane chef presenta uno stile di cucina innovativa sempre al servizio della gente, coniugando innovazione e fantasia creativa ripercorrendo rigorosamente percorsi enogastronomici esclusivamente tipici della nostra terra con gusto e innovazione, tutti fattori alla base del successo dello nuovo “slow food” che a qualsiasi livello attraversa un periodo di cambiamenti radicali nel settore dell’alimentazione in genere.

Guardando con attenzione l’aspetto estetico e soprattutto gustando i suoi piatti, si apprezza la cura e la fantasia che mette in atto in ogni singolo piatto, lo chef utilizza per i suoi piatti innovativi spezie e prodotti tipici della nostra terra.

Nei suoi prodotti culinari si percepisce l’odore ed il gusto della classica cucina con pietanze ed aromi prodotti con l’arte e la passione delle nostre nonne che il nostro giovane chef utilizza con maestria ed arte dosando arte e buongusto al servizio di una cucina proiettata verso il futuro.

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.