Domenica 3 aprile concerto di Pasqua del “Laudate Dominum” – La corale diretta da Salvatore Di Blasi si esibirà alle “Anime Sante”

coro intDivenuto un appuntamento fisso ed atteso dalla comunità cittadina, insieme al concerto di epifania, anche quest’anno torna il concerto pasquale del coro Laudate Dominum, diretto da Salvatore Di Blasi.
Il concerto, organizzato dall’Associazione Culturale Bequadro di Bagheria in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, verrà ospitato dalla Parrocchia Anime Sante Maria SS. Immacolata di Bagheria ed è stato posticipato di una settimana, nella ricorrenza della “Domenica in albis”, «per dare risalto – dicono gli organizzatori – al Giubileo della Misericordia nella giornata denominata da Papa Giovanni Paolo II Domenica della Divina Misericordia.»
Questa dodicesima edizione del Concerto vedrà impegnati, oltre al coro Laudate Dominum, anche un imponente coro di voci bianche, formato da 55 elementi, accompagnati da un’orchestra formata da elementi della banda Giacomo Puccini di Trabia e da un’orchestra da camera.
Nei ruoli solisti il Soprano Martina Mazzola, il Mezzosprano Anna Maria Amato e il Baritono Ezio Petrancosta.
In programma, brani squisitamente pasquali, attinti dal repertorio classico, come il “Credo” di Antonio Vivaldi (eseguito in versione integrale), il celeberrimo Alleluia tratto dall’Oratorio “Messiah” di Georg Friedrich Händel, o ancora il maestoso “Inneggiamo al Signore Risorto” da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, l’“Ave Maria” di Camille Saint-Saëns, il “Jubilate Deo” di Giuseppe Liberto, “Cristo Gesù, Tu sei Misericordia” e “Cristo nostra Pasqua”, brani composti dal direttore Salvatore Di Blasi ed in chiusura il “Fratello Sole e Sorella Luna” di Riz Ortolani, colonna sonora della pellicola zeffirelliana.
«La dodicesima edizione del Concerto – dichiara il Direttore Di Blasi – festeggerà musicalmente l’impegno e la dedizione di ogni componente che contribuirà ad offrire un momento di gioia partecipata nell’arte della musica, dai coristi del Coro Laudate Dominum, che da sei mesi è accompagnato dalla deliziosa sezione delle Voci Bianche, ai piccoli cantori del Coro Verdi Crome del V Circolo Didattico A. Gramsci preparati dalle insegnati Paola Zarcone ed Ornella Macaluso, ai musicisti delle orchestre che accompagneranno i canti.»
Il concerto si terrà alle ore 21 e sarà ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.Coro ad Alessandria - info int

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.