Oggi, da semplice cittadino, da battezzato e cristiano, ho desiderato omaggiare con tre rose, tre uomini di grande spessore di umanità e di coraggio, per la grande testimonianza che hanno […]
Tag: riceviamo
Scuola Gramsci: una mamma ci scrive in favore del Sindaco
Un mamma della Scuola Gramsci ci scrive in redazione per far conoscere la sua posizione sui nostri ultimi articoli riguardanti la cura del verde nelle scuole. ” Salve sono Irene, […]
La guerra in Ucraina è una guerra tra culture. Il potere è impossibile esercitarlo senza una cultura che lo legittimi
È accaduto sempre nel passato, accadrà sempre nel futuro. Basta leggere il Vecchio Testamento per capirlo. La guerra in Ucraina non fa eccezione. Bisogna dare il giusto peso alle parole […]
Lettera aperta a … Baaria
Cara BAARIA, sei riuscita a far scappare tanta gente. Mi piange il cuore per te, BAGHERIA. Stai perdendo i più onesti, i più sognatori,i più intelligenti, i più coraggiosi, i […]
Quando a Bagheria stava per nascere il centro commerciale più grande del sud
Sembra quasi una storia del secolo scorso invece riguarda un progetto di sette anni fa che mise in fibrillazione un’intera zonache coinvolgeva Bagheria ed i comuni limitrofi. La “grande novità […]
“Il tempo è sempre un galantuomo”
Ho visto un uomo toccare il fondo, ma forse al peggio non c’è mai una fine.Ho visto un professionista distrutto che non si arrende, e che con un filo di […]
“Il murales di Via Roccaforte”… un occasione da non sprecare.
Per motivi indipendenti dalla mia volontà non ho visto il murales in Via Roccaforte raffigurante Ennio Morricone, compositore di musiche eccellenti e cittadino onorario di Bagheria, nel tipico gesto di […]
Concorso bandito da AMB per operatori ecologici Per il comitato “Cittadini di Bagheria” ci sarebbero irregolarità.
Riceviamo e pubblichiamo: Determine a chiarimento, modifiche in corsa di presunti refusi, clausole che restringono e mutano in assoluta discrezionalità la platea dei potenziali concorrenti alterando il confronto competitivo… ancora […]
La tolleranza, l’uguaglianza e la libertà. “Barcellona” una di noi di Cenzi Caruso
. La mia visione del mondo è un insieme straordinario di varietà di viventi. Senza paura di nessuno, senza confini, barriere, muraglie o dipendenze. Tolleranza, uguaglianza, libertà; così e […]