Salta al contenuto
Ultimo:
  • San Giuseppe con la Vampa.  Le fiamme di ieri sono l’ennesimo sintomo.
  • L’ex assessore Brigida Alaimo, prima candidata ufficiale alle regionali del nostro territorio.
  • Le blatte e i topi dicono grazie alla Movida. 
  • Festa di San Giuseppe: il programma di oggi
  • I pini di via Bagnera: due chiacchiere con l’agronomo Giovanni Sorci.
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
    • Il Vento dei Libri per l’Infanzia
  • Vivi Bagheria
    • Bagheria: la Città delle Ville
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
    • Magel Surgelati
  • Newsletter
  • Segnala
  • Pungolo News TG

agricoltura

Politica 

Agricoltura, Scilla: «Nessun aumento di tariffe acqua, solo notizie fuorvianti»

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Treman 0 commenti agricoltura

«Non ci sarà alcun aumento delle tariffe dell’acqua, sia per il ruolo istituzionale che per quello irriguo». Così l’assessore all’Agricoltura,

Leggi tutto
shopping 

Agricola Puccia: età media occupati 30 anni. I suoi giovani “Le beautiful mind della Sicilia”

5 Luglio 20225 Luglio 2022 Treman 0 commenti agricoltura, azienda puccia, madonie

“I giovani: le beautiful mind del Paese”. Dalle Madonie la storia di una Sicilia che guarda avanti: Agricola Puccia un’azienda

Leggi tutto
Attualità 

Gli autotrasportatori sul piede di guerra. A rischio le forniture alimentari e agricole

22 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Treman 0 commenti agricoltura, blocco tir, trasporto

Il caro gasolio crea un enorme costo per la movimentazione della merce e la categoria degli autotrasportatori è sul piede

Leggi tutto
Politica 

Lotta al caporalato, campagna di comunicazione della Regione.

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Treman 0 commenti agricoltura, caporalato, politica, sicilia

Sensibilizzare la popolazione al rispetto dei diritti dei braccianti agricoli, per un’efficace strategia di prevenzione e contrasto del caporalato.È l’obiettivo

Leggi tutto
Attualità 

CERDA: La Regione riconosce lo stato di calamità naturale per i paesi della bassa valle del Torto e dell’Himera

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 Treman 0 commenti agricoltura, Cerda, sciara, termini imerese

Cerda, Sciara, Montemaggiore Belsito, Campofelice di Roccella, Termini Imerese, Collesano e Scillato, i paesi della bassa valle del Torto e

Leggi tutto
cultura 

Oggi parliamo della mandorle siciliane, uniche al mondo

14 Gennaio 202214 Gennaio 2022 Treman 0 commenti agricoltura

Secondo i dati Ismea, i consumi procapite sono raddoppiati negli ultimi 10 anni , e sono circa 3 kg/anno. Ormai

Leggi tutto
cultura Eventi 

Termini Imerese. A tavola con i Legumi: presentazione libro, conversazione, cena.

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Treman 0 commenti agricoltura, bcsicilia, editoria, Eventi, legumi, libri, sicilia

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione l’Associazione “Legumi siciliani” e la rivista “Sicilia Agricoltura” si terrà venerdì 10 dicembre 2021 presso

Leggi tutto
Attualità 

Bio in Sicily e Bagheria

12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Treman 0 commenti agricoltura, bio in sicily, economia

La prima giornata ci ha fatto capire che, per le colture mediterranee, dalla logica della competitività si sta passando a

Leggi tutto
comunicati stampa 

200 MILA EURO FINANZIERANNO LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA CONDOTTA IDRICA A MONGERBINO

12 Ottobre 202111 Ottobre 2021 Treman 0 commenti agricoltura, mongerbino

Sarà finanziato per un importo di 200 mila euro il progetto di realizzazione di una condotta idrica ad uso irriguo

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

“U SCUVULU” OVVERO IL NETTASCARPE!

7 Ottobre 20217 Ottobre 2021 Treman 0 commenti agricoltura, nettascarpe, tradizioni

La foto pubblicata dall’amico Emanuele Tribuna, mi riporta indietro nel tempo: alla mia infanzia felice! Nonno Ciro, suo fratello U

Leggi tutto
Attualità Redazione Riceviamo 

Primo olio di oliva in Sicilia. Comincia la stagione olivicola anche a Bagheria

6 Ottobre 20216 Ottobre 2021 Treman 0 commenti agricoltura, olive

Il primo olio della stagione olivicola nazionale è uscito dal frantoio a Sortino, nel siracusano. Le prime olive a trasformarsi

Leggi tutto
cultura Eventi 

CAPORALATO: A CALTANISSETTA IL 16 LUGLIO EVENTO CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI IN AGRICOLTURA NELL’AREA DEL CENTRO SICILIA

10 Luglio 202110 Luglio 2021 Treman 0 commenti agricoltura, cesvop, film, volontariato

Si terrà il prossimo 16 luglio a Caltanissetta, a partire dalle ore 19.30, un grande evento dedicato al contrasto del

Leggi tutto
comunicati stampa 

Agricoltura in Sicilia, nuova fumata nera sulla ripartizione dei fondi europei 2021-2022

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Treman 0 commenti agricoltura, fondi europei

“La Sicilia sta combattendo una battaglia di resistenza con le regioni del Nord che vogliono mettere le mani su 400

Leggi tutto
Attualità Società 

PERCHE’ COMPRARE FRUTTA E VERDURA SICILIANA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

26 Marzo 202025 Marzo 2020 Treman 0 commenti agricoltura, balistreri, coronavirus

Gli esperti concordano che la miglior alimentazione per il nostro organismo, quella che più potrebbe aiutarlo ad affrontare un’infezione da

Leggi tutto
Eventi 

Quale futuro per il limone bagherese?

27 Febbraio 2017 Treman 0 commenti agricoltura, convegno, limoni, rotary bagheria

Negli ultimi mesi il limone ha avuto un prezzo di vendita molto interessante che lascia un margine operativo alle aziende

Leggi tutto
Attualità 

Gli agricoltori occupano l’aula consiliare

1 Dicembre 2016 Treman 0 commenti agricoltura, assemblea, furti

All’Assemblea pubblica dei produttori agricoli su furti nelle campagne, tenutasi oggi 30 novembre in aula consiliare, che ha visto la partecipazione

Leggi tutto
Eventi 

Furti nelle campagne: assemblea oggi degli agricoltori bagheresi in aula consiliare

30 Novembre 2016 Treman 0 commenti agricoltura, furti, limoni, unione italiana agricoltori

Gli agricoltori bagheresi, vessati dai ladri che si appropriano del frutto del loro lavoro, insistono nel chiedere un impegno concreto

Leggi tutto
Società 

L’oro della conca d’oro

5 Novembre 201618 Agosto 2021 Treman 0 commenti agricoltura, racconti, storie

In passato la grande piana era piuttosto brulla, tranne alcune piccole oasi dove c’erano delle sorgenti. Fra i primi a cercare l’acqua con razionalità

Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 976
  • Popolari
  • Recenti

Le più belle foto su Bagheria

Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Aspra
Reti Pescatori- Teresa Molinaro

Segnala:

Segnala:

RSS Notizia di Ficarazzi

Leggi il Giornale L’Indipendente

Copertina dell'Indipendente  Aprile - Maggio 2022

Viaggio di due giovani a Bagheria…

https://youtu.be/IRhTEZszhJw

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.209 altri iscritti

Aiuta la redazione

Cari amici, il nostro giornale ed il nostro sito vivono di pubblicità e di donazioni. se il lavoro che svolgiamo ti sembra buono puoi contribuire a mantenere vivo il giornale.
Basta una donazione di qualsiasi cifra ed il cambio ti invieremo  la copia in pdf  del “Settimanale di Bagheria”.

Solo cosi possiamo garantire una informazione indipendente e remunerare il lavoro della redazione. Grazie Mille

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia
Siculomania
Giornale L’Indipendente

Copyright © 2022 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.