Solstizio del 21 dicembre: ha inizio l’INVERNO astronomico
Il 21 dicembre alle ore 16.59 si verifica il Solstizio che segna l’inizio dell’inverno astronomico nell’emisfero boreale. Il solstizio d’inverno
Leggi tuttoIl 21 dicembre alle ore 16.59 si verifica il Solstizio che segna l’inizio dell’inverno astronomico nell’emisfero boreale. Il solstizio d’inverno
Leggi tuttoLa sera del 26 maggio potremo ammirare una nuova Luna piena, a detta di molti una superluna, per il semplice
Leggi tutto«La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l’Astronomia. L’uomo s’innalza per mezzo di
Leggi tuttoUna COMETA visibile ad occhio nudo solca il cielo estivo. Si tratta dell’astro chiamato C/2020 F3 NEOWISE, e prende il
Leggi tuttoL’intervento è stato eseguito nella sede di Bagheria dell’Istituto Ortopedico Rizzoli dal prof. Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica 1,
Leggi tuttoUna ricerca dello scienziato bagherese, Daniele Cangialosi, condotta insieme ad altri colleghi, ha portato ad una nuova scoperta sulla separazione
Leggi tuttoProgetto Folding@home dell’Università di Stanford Chiunque può contribuire alla ricerca per contrastare il Coronavirus, installando nel proprio PC un software,
Leggi tutto