Dal 30 dicembre denunciamo la presenza di un cumulo sospetto di rifiuti lignei, dalle dimensioni notevoli che sembra pronto per essere dato alle fiamme. Assessore al ramo e presidente di AMB ora lo sanno.
Categoria: Cronaca
ReteCivica: sulla tragedia di questi giorni a Bagheria, si parli poco, ma non si dimentichi presto.
Non si faccia sciacallaggio di nessuna natura, ma non si ignori come abitudine, quello che è un segnale tristissimo: certe realtà non sono lontane e si annidano nelle case di ognuno di noi. Un’emergenza sociale che impera a causa dell’indifferenza. Una responsabilità di tutti, alla quale i cittadini di ReteCivica non intendono sottrarsi.
Caltanissetta: in manette due 15 enni per lesioni e sequestro di persona.
La vittima un tredicenne reo di avere contestato il diritto al bullismo nei confronti di altri adolescenti, da parte dei suoi aguzzini.
Bagheria: la città degli invisibili.
La tragedia di un omicidio tra le mure domestiche è una condanna senza appello. Facile sarebbe dire: “te l’avevo detto!” Abbiano giocato troppo sulla pelle di questi ragazzi.
Bagheria: Donna trovata morta in casa, confessa la figlia
Una donna questa mattina è stata trovata morta nella sua abitazione di Corso Butera a Bagheria. La donna, Teresa Spanò, di 55 anni era insegnante presso la scuola elementare di […]
Grave incidente nelle prime ore del mattino. Danni ingenti alla pizzeria Ramses.
Una Jeep Compass sfonda il muro del noto locale. Sembrerebbe miracolosamente, illeso il conducente. Un capodanno amaro, per il titolare della pizzeria.
Fuoco in corso Umberto per una bomba carta: la stretta sui “botti” con l’ordinanza sindacale. Una barzelletta!!!
Già da stamattina, nonostante gli eventi notturni, boati di bombe carta riecheggiano per tutta la città con particolare attenzione al corso Umberto e contrada Monaco.
Morto Benedetto XVI
Con la morte di Ratzinger scompare uno dei protagonisti della storia della chiesa e della cultura contemporanea degli ultimi anni.
Il Segretario della Camera del Lavoro di Bagheria interviene sull’incendio di stanotte.
Escludendo l’autocombustione, l’evento si ascrive in ambiti di illegalità che vanno dall’atto vandalico ad altro. Le indagini stabiliranno i fatti. La CGIL interviene con una nota.
Autogru in fiamme a Bagheria. Episodi sempre meno sporadici.
Fine anno col botto. La paura è che siano tornati certi fantasmi. La città non è più una città trasparente e sarebbe tragico scoprire una realtà nuovamente legata a certe logiche.