Nell’edizione del 1939 i bagheresi degni di essere menzionati a vario titolo erano ben 5. Sarebbe veramente interessante scoprire, ai nostri giorni, chi dei contemporanei notabili sarebbe degno di menzione
Il libro registrava la presenza di cinque bagheresi illustri: il matematico Giuseppe Bagnera, l’oculista Giuseppe Cirincione, il chimico e fisiologo Domenico Lomonaco (o Lo Monaco come riportato in altri testi n.d.r.), il martire Andrea Coffaro, il patriota Ciro Scianna.
Tale Dizionario è stato compilato a cura della Confederazione dei professionisti e degli artisti e pubblicato dall’Editore Ciuni di Palermo nel 1939. Il volume finemente rilegato chiudeva con un indice alfabetico, uno scientifico, uno topografico, uno cronologico e, infine, uno generale.
Il volume non conteneva nomi e dati di tutti i siciliani illustri.
La sua utilità era quindi relativa agli anni a cui si riferiva.
I dati che forniva, però, erano precisi e quindi l’opera era affidabile. Nella abbondante bibliografia su Bagheria questo è un volume che va tenuto in seria considerazione, insieme a quelli di tipo antologico e a quelli monografici. La Biblioteca comunale di Bagheria dovrebbe possedere tutti i volumi che illustrano la nostra cittadina, sarebbe il caso di andarli a consultare da parte di ogni, studioso.
Purtroppo l’opera non prevedeva illustrazioni. Sarebbe stato di sommo interesse avere i ritratti dei vari siciliani illustri descritti. Di alcuni magari esisteva soltanto il ritratto a matita, ma sarebbe stato utile allo stesso modo.
Possiamo assicurare che le notizie offerte dal libro valgono ad erudire chi lo volesse sulla ricchezza intellettuale della nostra cittadina.
Antonino Russo
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a BagheriaUn incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…
- Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.