Lo Scaduto di Bagheria alla Fiera Didacta Italia.

Alcuni alunni delle classi STEAM del liceo classico parteciperanno al più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica.

Il Liceo Ginnasio Francesco Scaduto di Bagheria, con alcuni alunni delle classi del liceo classico, parteciperà alla Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2022. Gli alunni di 2, 3 e 4B giorno 20 ottobre presenteranno ai visitatori della Fiera, il progetto MaSTEAMatica supportati dai relatori, prof.ssa Pipitone Manuela, docente di matematica e fisica del nostro liceo e dai professori Tornese Calogero (in collegamento dalla Tunisia) e Agostino Luca (in collegamento dalla Francia). 

Il workshop sarà così articolato:

in una prima fase gli studenti esporranno alcuni lavori realizzati come per esempio:

● dipende dal contesto: classi resto modulo n

● il sistema assiomatico in aritmetica (Peano) e nelle geometrie

● la geometria di Klein

● dal siciliano alla matematica: proprietà algebriche e geometriche spiegate con proverbi siciliani tra cui “cu nasci tunnu un po’ moriri quadratu” (la quadratura del cerchio).

Ne seguirà un tempo di analisi pedagogica e didattica arricchito da un confronto a distanza con un formatore Francese con cui la sezione collabora per sviluppare un approccio comparato della didattica della matematica.

In una seconda fase i partecipanti saranno accompagnati in un’attività laboratoriale ispirata a questa metodologia: utilizzo dello Stomachion di Archimede e altro.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”. … Leggi tutto

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.