Nei ricordi del Prof. Antonino Russo, l’innocenza dei bambini di un tempo nei momenti più tragici del secolo scorso.
Chissà se le bacchettate in testa datemi dalle monache, prima e dal maestro dopo, hanno contribuito ad alimentare la cefalea che tutt’ora mi angustia.
Un giorno un nostro compagno più grandicello (allora in ogni classe c’erano alcuni ripetenti, a volte di due o tre anni) ha pensato bene di spezzare in più parti la bacchetta del maestro. Quello, ha osservato l’oggetto spezzato ed è uscito dall’aula. Noi abbiamo gioito per alcuni minuti. Dopo un’ora si è riaperta la porta dell’aula ed è rientrato il maestro con in mano una bacchetta più lunga e più robusta e nodosa di quella spezzata. Nei pressi dalla nostra scuola il maestro possedeva una campagna con alberi di limoni. Era stato lì a fornirsi di nuova bacchetta. A quel punto è iniziata la festa delle bacchettate in testa, sulle mani e su altre parti del corpo.
Quel giorno siamo tornati tutti a casa malconci. La cosa bella è che mio padre, vedendomi in quelle condizioni ha esclamato:
“bene ha fatto il maestro a darvele”.
E me ne ha date altre con un cucchiaio di legno.
Ironia della sorte, una volta diplomatomi all’Istituto Magistrale, ho cominciato a fare il supplente nella scuola del maestro picchiatore. Il mio metodo educativo non prevedeva bacchettate. Il mio ex maestro ha continuato imperterrito a darle nell’aula accanto a quella dove ho insegnato io per un mese. Ci salutavamo, ma non ci è mai avvenuto di fare una conversazione. Avevamo poco da dirci.
Nei miei tanti anni di servizio non ho mai avuto la tentazione di imitare il mio vecchio maestro.
Antonino Russo
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a BagheriaUn incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…
- Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.