Aumenti energia elettrica: i commercianti bagheresi pensano alla chiusura

Le bollette di energia elettrica che hanno ricevuto i commercianti in questo periodo hanno lasciato un segno negativo sul futuro delle attività. Dopo la denuncia di un proprietario di bar a Palermo che ha ricevuto una bolletta da oltre ventimila euro con un aumento di 16 mila euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche alcune attività bagheresi hanno segnalato l’aumento dell’energia elettrica.

Per Lorenzini, titolare dell’omonimo bar di Aspra, se il problema ” caro bollette ” non verrà calmierato con interventi seri ed efficaci nell’immediato, anche nella nostra realtà, ci saranno attività che decideranno di chiudere attendendo che il problema della luce venga normalizzato. Con 10 mila euro di bolletta della luce mensile non ci rimarrà che prendere una decisione che mai avremmo immaginato.

In ballo tantissimi lavoratori che rischiano il posto di lavoro se non si trovasse una soluzione al caro bollette. Un problema che andrà affrontato dal prossimo governo ed, intanto, si fa fatica ad andare avanti.

Un esempio saranno gli aumenti dei prezzi dei libri di testo e quaderni per la scuola. Il caro energia costringe le cartiere alla chiusura e i prezzi all’ingrosso della carta sono alle stelle. Ci saranno anche problemi di approvvigionamento da parte delle tipografie e, quindi, difficoltà a stampare i libri. Sembra assurdo, ma è la realtà dei fatti… potremmo non trovare i libri per la scuola dei nostri figli.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
  • Nel Dna umano un gene divino
    Sette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
  • Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori
    Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
  • PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.
    L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
  • Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.
    Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
  • Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legno
    Lo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
  • Cambiano gli orari di Villa San Cataldo
    Nuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023,  il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.