“NOI ANDIAMO AL MARE”. AL VIA LA STAGIONE BALNEARE INCLUSIVA DESTINATA AI DIVERSAMENTE ABILI

Dopo l’inaugurazione di ieri pomeriggio, ha preso ufficialmente il via questa mattina la stagione balneare inclusiva destinata alle persone con disabilità, che previa prenotazione, potranno trascorre una giornata al mare. Il progetto si chiama “Noi andiamo in vacanza” ed è stato realizzato da Asp di Palermo, le Amministrazioni comunali di Castelbuono e Campofelice di Roccella, SAMOT e Geriatrica Società Cooperativa Sociale.

All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, Salvatore Vitello, referente del progetto e Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa Complessa Cronicità dell’Asp di Palermo; il Sindaco di Campofelice di Roccella, Michela Taravella; l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Castelbuono, Annalisa Genchi; il referente della Samot, Emanuele Di Fatta; Leni Sausa referente della Cooperativa Geriatrica; il Delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico, Stefano Saitta ed il referente del Miur per lo sport, Giovanni Caramazza.

“L’obiettivo del progetto – ha spiegato Salvatore Vitello – è di rimuovere gli ostacoli ambientali e culturali che impediscono alle persone con disabilità di accedere alla spiaggia, garantendo, allo stesso tempo, sostegno e supporto alle famiglie ed alle associazioni di volontariato che accompagnano e si intrattengono con gli utenti”.

L’area balneare destinata al servizio è la spiaggia pubblica di Campofelice di Roccella (accanto al Lido Pianeta mare). E’ stata attrezzata per renderla accessibile ai beneficiari del servizio, ai quali viene assicurato supporto da parte di personale sanitario qualificato che garantirà la presenza tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio è destinato quotidianamente a 25 persone con diverse abilità neuromotorie.

Per prenotazioni ed informazioni bisogna telefonare al numero 393.8107564 (attivo dalle 8.30 alle 18). (nr)

Ufficio Stampa
Nino Randazzo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.