Gruppo civico “Bagheria è Casa nostra” lancia petizione contro l’abbattimento di alberi pubblici in città

“In queste ore a Bagheria, l’Amministrazione comunale sta procedendo a degli interventi che interessano vie strategiche per la viabilità urbana, in particolare viale ing. Giuseppe Bagnera fino alla via Federico II, per l’abbattimento di radici da alberi che da oltre 30 anni dimorano sulle aree circostanti. Un abbattimento massivo, che non poche conseguenze negative sta arrecando, sia all’ambiente che alla fauna presente.

Ricordiamo infatti che proprio in tale periodo è in atto la nidificazione degli uccelli migratori, tutelata dalla legge n. 157 del 1992 che contiene precise disposizioni in materia di tagli e/o potature, da effettuare in alcuni periodi dell’anno solare. A causa di tale scempio messo in atto dalla Giunta Tripoli, a Bagheria è stata sollevata da più parti una protesta pacifica.

Associazioni ambientaliste, privati cittadini e addetti a lavori, come l’avv. Bonanno di SOS Alberi a Palermo, sono in fermento per contrastare l’abbattimento selvaggio. Anche noi, in qualità di Gruppo civico costituito, abbiamo lanciato una petizione on-line per chiedere l’immediata sospensione del taglio delle radici di ulteriori alberi, ed evitare un ulteriore colpo al già leso verde pubblico locale. Facciamo appello al buonsenso cittadino per firmare la petizione”. Lo affermano i rappresentanti del gruppo civico “Bagheria è Casa Nostra”.

Di seguito il link per accedere alla petizione è firmarla on-line

https://bit.ly/3Q8ZVaS

Dario Cataldo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.