Ancora sul canile dei veleni!

Dopo la pubblicazione di alcuni stralci  della lettera anonima ricevuta, alcuni consiglieri comunali di Bagheria, avrebbero chiesto un atto ispettivo. 

 

La vicenda dell’assegnazione diretta del progetto per la realizzazione del canile municipale,  registra oggi un nuovo atto. 
La pubblicazioni di parte del contenuto di una lettera anonima, fatta pervenire a tutti i consiglieri comunali, con la precisa denuncia di avere proceduto nell’assegnazione, in favore di  parenti di esponenti politici vicini alla amministrazione e dirigenti dell’ente, pare abbia avuto esito sulle coscienze di un esiguo gruppo di consiglieri comunali, coscienze che in questo caso, erano già in subbuglio.

Seppure la procedura di assegnazione è tecnicamente ineccepibile, poiché sono rispettati i parametri, entrano in gioco considerazioni di opportunità. Non erano al momento dell’assegnazione, previsti altri fondi, e quindi affidare questo  progetto non aveva alcuna natura di urgenza. Si poteva attendere che le figure  professionali interne si liberassero dagli impegni per i progetti del PNRR (??!!!!!!??), per affidarne a loro la gestione, per altro contando su competenze certe, magari per esperienze pregresse o pregresse collaborazioni con l’ente locale,  valutazioni di questa natura  su soggetti esterni terzi avrebbero supportato la bontà della scelta diretta. Proprio queste tematiche pare abbiano spinto alcuni consiglieri comunali a seguire l’esempio della Cgil locale di settore (la FP cgil che rappresenta i lavoratori della P.A.) e inoltrare un ulteriore nota al Segretario Generale del comune di Bagheria, invocandone le prerogative ispettive in ambito di tutela ed anticorruzione, che gli competono.

 

Non deve ingannare il fatto che, la vicenda, che era stata da noi denunciata in prima istanza, si sia poi palesata in un atto anonimo. Questo, infatti  non esime dalla considerazione che i nomi e i gradi di parentela, sono esattamente quelli. Stupisce invece una certa indifferenza generale( come quei bimbi che non piangono più alle botte di genitori snaturati,  perché abituati), e stupisce anche il fatto che i consiglieri comunali firmatari della nota, pare siano veramente pochissimi, non voglia mai la vicenda dovesse assumere connotati più caratterizzanti, tanto da richiedere altro tipo di attenzione di altra autorità. Come si giustificherà, il silenzio degli altri?

Ignazio Soresi

https://www.bagheriainfo.it/sito/2022/06/20/dubbi-sul-progetto-del-canile-municipale-a-bagheria-lettera-anonima-ai-consiglieri-comunali/

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

Questo articolo ha un commento

  1. Hanno perso fin troppo tempo ha chiedere ché venga fatto un atto ispettivo ché sicuramente usciranno altri imbrogli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.