BAGHERIA: Inaugurato “Ecolab”, il laboratorio di ecologia integrata ed incubatore di impresa

Nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana di piazza Indipendenza in pieno centro storico a Bagheria, inaugurato stamani “Ecolab”, il laboratorio di ecologia integrata ed incubatore di impresa.

Si tratta di una operazione di rigenerazione della zona che aveva subito un rapido deterioramento ambientale che adesso, grazie al gruppo di progettazione CISP Europe, la cui ideatrice del progetto è l’architetto Cettina Castelli, Legambiente Bagheria e dintorni con il suo presidente Luigi Tanghetti, Amb la società in house che gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti in città, presieduta da Vito Matranga e l’amministrazione comunale che diventa adesso protagonista di una riqualificazione già messa in campo dal Comune con la ristrutturazione dei locali destinati a laboratori.

“Il progetto si basa sui valori dell’economia sostenibile e circolare – spiega l’architetto Castelli – quali la riparazione, il riuso e il riciclo, che si concretizzeranno in imprese incentrate sul restauro di arredi, sulla rigenerazione di piccoli elettrodomestici e accessori tecnologici e anche sulla riparazione di piccoli veicoli a basso impatto ambientale anche gli arredi della piazza verranno realizzati con i materiali riciclati”.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

A rischio il concorso RAP a Palermo?

Con la spada di Damocle del taglio del reddito di cittadinanza, avere aperto la “sindacatura” nel capoluogo con un concorso pubblico aveva fatto ben sperare. Si teme a breve una revoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.