“I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE”: IL 23 MARZO 2022 SI PRESENTA IL VOLUME DI PINO GRASSO

Sarà il libro di Pino Grasso, “Le edicole votive a Bagheria e Aspra”, tra fede devozione e superstizione, ad essere presentato nel corso del prossimo appuntamento de: “I mercoledì della lettura – Bagheria Città che legge”, la rassegna di appuntamenti di promozione della lettura, previsto per il 23 marzo 2022.

L’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale è organizzata dall’assessorato alla Cultura con il patrocinio delle associazioni “Culturiamo Insieme”, BC Sicilia e Pa Social.

All’incontro letterario che prenderà il via alle ore 17:00 di mercoledì 23 marzo 2022, presso il teatro Butera, saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’assessore alla cultura Daniele Vella, Benedetta Giuffrida, suor serve te delle Figlie dei poveri, interverranno come relatori il prof. Enzo Buttitta e la prof. Annalisa D’Alba, presidente dell’associazione Inner Wheel club Baharia.

Sinossi

Sono il segno di una religiosità popolare che affonda nella tradizione della città, soprattutto nei quartieri del centro storico. Sono le edicole votive di cui il giornalista e scrittore Pino Grasso ne ha censite e fotografate 235, percorrendo in lungo e in largo le strade di Bagheria e della frazione di Aspra e raccolte in un volume per una riscoperta della storia, delle tradizioni e della devozione dei bagheresi. Il lavoro potrà risultare utile nelle scuole per fare conoscere alle giovani generazioni le antiche tradizioni dei loro avi.

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.