Le nuove generazioni sono più indifese rispetto al linguaggio mafioso e come vengono utilizzati i social media dai boss? Come si possono evitare gli stereotipi nella comunicazione? Sono queste alcune delle domande degli studenti che da Nord a Sud Italia hanno partecipato all’ultima videoconferenza del progetto educativo antimafia dedicata al tema dei “Linguaggi di mafia e antimafia e i rapporti con i media» organizzata dal Centro studi Pio La Torre.
A parlarne con loro sono stati i docenti Salvatore Di Piazza, dell’Università di Palermo, Antonio La Spina, dell’università Luiss di Roma e la giornalista Lidia Tilotta, che ha moderato l’incontro.
“La mafia soffre un certo bipolarismo – ha detto Di Piazza – essendo un’organizzazione segreta e criminale deve nascondersi, ma allo stesso tempo essere riconoscibile per non perdere la propria aura di potenza».
“Con le moderne tecniche investigative si può sapere molto di più della mafia rispetto a qualche decennio fa, quando si arrivava a negarne l’esistenza stessa – ha aggiunto La Spina – Nel linguaggio dei boss spesso c’è anche quello che non si dice, perché a volte si comunica dicendo le cose in modo obliquo”.
Il pungolo di Bagheria
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: