IL POLITECNICO DI MILANO PREMIA L’ISTITUTO COMPRENSIVO “BAGHERIA IV ASPRA”

Si è concluso con un ottimo risultato il Concorso nazionale Policultura 2021 per l’Istituto Comprensivo “Bagheria IV- Aspra” di Bagheria.

La narrazione multimediale “Orgogliosi di essere siciliani” – realizzata nell’anno scolastico 2020-2021 dall’attuale classe III B della Scuola Secondaria di I grado – ha infatti ricevuto il premio per la categoria “Qualità e approfondimento dei contenuti”.

Uno straordinario successo soprattutto se si considera che a partecipare al Contest Policultura sono state 182 scuole, 136 insegnanti e circa 1350 studenti provenienti da tutte le regioni italiane.

Con la spontaneità tipica della loro fascia di età, i nostri alunni e le nostre alunne, guidati dai docenti Nella Taddeo, Enza Martorana e Giuseppe Gullo, hanno voluto – e saputo – raccontare la loro Sicilia, quella autentica e sincera, quella intrisa di cultura e di arte, di storia e di leggende, di proverbi e di tradizioni…

La narrazione è stata creata con “1001Storia” – strumento digitale dell’HOC-LAB del Politecnico di Milano – e ha impegnato la classe nella realizzazione di 23 video, di cui 4 in lingua inglese, fatti di foto, audio, testi, disegni e soprattutto emozioni che ci fanno sentire …orgogliosi di essere siciliani!

Complimenti dunque a Francesco Balistreri, Giulia Balistreri, Stefano Balistreri, Piergiacomo Bongiovanni, Alessia D’Amato, Filippo D’Orsa, Noemi Maria Fallucca, Giorgia Gargano, Maria Greco, Giuseppe Matera, Sofia Migliorisi, Benedetto Pensati, Pietro Perez, Sofia Perez, Clarissa Ramondino, Sara Sardina, Denise Sileno, Giovanni Tantillo, Francesca Tarantino, Francesco Tomasello per l’ottimo traguardo raggiunto !



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

A rischio il concorso RAP a Palermo?

Con la spada di Damocle del taglio del reddito di cittadinanza, avere aperto la “sindacatura” nel capoluogo con un concorso pubblico aveva fatto ben sperare. Si teme a breve una revoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.