AMB E IL COMUNE RICORDANO: NO AI SACCHETTI NERI PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI.

E’ severamente vietato conferire i rifiuti in sacchetti neri. Più volte l’amministrazione ha sollecitato la cittadinanza a non conferire rifiuti in sacchetti neri, per questo il Comune ricorda che chi esporrà i rifiuti all’interno di sacchetti neri non semi-trasparenti verrà multato se sarà possibile risalire al trasgressore.

La discarica e le piattaforme di conferimento non permettono più il conferimento di rifiuti non correttamente inseriti in sacchetti non semi-trasparenti, o biodegradabili, ed anzi il Comune e AMB rischiano sanzioni che poi ricadono sul costo della tariffa dei rifiuti.

Inoltre è altrettanto importante che vengano utilizzati i SACCHETTI BIODEGRADABILI per la frazione di organico. Precisiamo che per sacchetti biodegradabili si intendono anche i comuni sacchetti leggeri che distribuiscono i supermercati per la spesa.

Tutti coloro i quali esporranno i propri rifiuti in sacchetti non a norma non potranno avvalersi del servizio di ritiro ed il sacchetto verrà lasciato lì dove abbandonato, oltre al rischio della sanzione.

Si ricorda inoltre che il rifiuto non ulteriormente differenziabile, “secco non riciclabile”, deve essere esposto in sacchi semitrasparenti, non deve contenere rifiuti riciclabili (plastica, carta e cartone, vetro e metalli, organico-umido).

Il maggior rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti correttamente differenziati permetterà di diminuire il costo del servizio quindi di poter agire, quanto prima anche su eventuali scontistiche sulla tariffa.

Si ricorda inoltre che per essere aiutati a capire al meglio come differenziare è disponibile l’app gratuita Junker, sia per android che per apple.

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

A rischio il concorso RAP a Palermo?

Con la spada di Damocle del taglio del reddito di cittadinanza, avere aperto la “sindacatura” nel capoluogo con un concorso pubblico aveva fatto ben sperare. Si teme a breve una revoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.