Dona un Euro per La Casa di Elena

Da un’iniziativa dell’associazione bagherese “La Terra nelle Nostre Mani”, parte a Bagheria e dintorni la campagna “Dona un euro per la Casa di Elena”.

Da oggi nelle principali attività commerciali della città troverai la “casetta di Elena”. Un salvadanaio dalla forma simbolica di casetta che aiuterà la raccolta fondi per realizzare il progetto dedicato al “dopo di noi” per i ragazzi con disabilità.

Chi lo vorrà, potrà donare anche un solo euro e contribuire al progetto. L’iniziativa parte infatti dall’idea che ogni piccolo contributo è importante per raggiungere l’obiettivo.

“Siamo contenti della risposta che la città sta dando supportando il nostro progetto. Abbiamo ricevuto il supporto da parte di tante persone sensibili e attività locali che ci stanno dando una mano – dice Francesca Caridi, promotrice del progetto – In molti hanno compreso l’importanza del nostro obiettivo, tanto ambizioso, quanto necessario per il nostro territorio. E’ importante, infatti, per tanti ragazzi con disabilità avere un posto dove essere accolti e supportati, quando la propria famiglia, non sarà più in grado di farlo”.

“Per raggiungere l’obiettivo, abbiamo però bisogno di tutto l’aiuto possibile e di condividere il più possibile la nostra idea per potercela fare con le nostre mani e poter realizzare questo sogno. Ecco perché anche un solo euro può sostenere il nostro progetto.

“Per riuscire a realizzare il nostro progetto – continua Francesca Caridi – infatti, abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile e di condividere il più possibile la nostra idea per potercela fare con le nostre mani e poter realizzare questo sogno”.

La locandina dell’evento.

Maggiori informazioni presso il sito web dell’associazione: La casa di Elena



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.