RIAPERTO L’ACCESSO AL MARE DELLA BAIA DEI FRANCESI INIBITA DAI PRIVATI: LA POLIZIA LOCALE DA ESECUZIONE AD UN DECRETO DI SEQUESTRO DEL CANCELLO

Riaperto l’accesso al mare della Baia dei Francesi. Erano diverse le segnalazioni arrivate in Comune per la chiusura dell’accesso al mare alla Baia dei Francesi, tutte tenute in conto dall’amministrazione comunale.
Il Comune era già intervenuto, con l’ordinanza n. 27 del 3 giugno 2021, a firma del sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, che ordinava appunto l’apertura del cancello di accesso alla spiaggia della baia dei Francesi di via Mongerbino n. 9, al fine di assicurarne la fruizione collettiva.

Ma alla vicenda si aggiunse un fatto nuovo: alcuni dei proprietari di terreni dell’area in questione chiusero nuovamente l’accesso mediante la costruzione di un nuovo cancello che ha impedito sino a ieri l’accesso alla Baia e di un altro cancello lungo la stradella.

L’amministrazione comunale è intervenuta repentinamente. Si è avviata una procedura di sequestro, convalidata dal tribunale di Termini Imerese e la polizia locale ha dato esecuzione al decreto di sequestro del cancello abusivo sequestrando anche il terzo lungo la stradella.

Inoltre l’amministrazione comunale sta per emanare un’altra ordinanza per l’apertura di un secondo accesso quindi, difatti, alla baia dei francesi ora si potrà accedere tramite due discese la attuale numero 9 e la nuova che verrà attivata con ordinanza sindacale.

La precedente ordinanza, la n. 27 ordinava ai residenti e soggiornanti dell’area di garantire l’accesso alla battigia e al mare, nella porzione di costa denominata “zona dei francesi” durante la stagione estiva nelle ore diurne, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, dal 7 giugno 2021 al 31 ottobre 2021. Il cancello di accesso doveva essere aperto tutti i giorni senza limitazioni, sia nei giorni feriali che nei giorni festivi, permettendo l’accesso solo a piedi, senza alcun mezzo, neanche biciclette, pattini e mono-pattini inclusi.

Il Comune è anche proprietario di alcune aree della zona in quanto sono presenti aree dove si è proceduto a delle demolizioni di immobili abusivi e continuerà a farsi garante dell’accesso al mare.

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

A rischio il concorso RAP a Palermo?

Con la spada di Damocle del taglio del reddito di cittadinanza, avere aperto la “sindacatura” nel capoluogo con un concorso pubblico aveva fatto ben sperare. Si teme a breve una revoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.