Trasporto pubblico + monopattino: a Palermo con Moovit ed Helbiz la rivoluzione della mobilità è completa

Palermo – Moovit, app numero uno al mondo per la mobilità urbana già utilizzata da oltre 950 milioni di utenti, e Helbiz, leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. (Nasdaq: GRNV), annunciano una partnership strategica per offrire agli utenti un’esperienza di mobilità integrata.

Da oggi gli utenti dell’app Moovit durante la pianificazione del percorso potranno visualizzare e selezionare i tragitti suggeriti con i monopattini di Helbiz. Un’integrazione completa tra viaggi con il trasporto pubblico e mezzi di micromobilità utili a colmare quelle brevi distanze tra la propria destinazione e la fermata dell’autobus che spesso scoraggiano le persone a utilizzare il mezzo pubblico. Un’integrazione vincente già sperimentata in diverse città del mondo e che dimostra che anche la città di Palermo sta andando nella direzione di una mobilità sempre più innovativa.

400 i monopattini di Helbiz disponibili a Palermo e da oggi presenti anche nelle mappe di Moovit per essere facilmente individuabili da parte degli utenti.

“Più persone scelgono di abbandonare l’auto privata in favore dei mezzi pubblici e dei mezzi di mobilità alternativa meno impattanti, più le nostre città risulteranno vivibili” commenta Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit. “Per questo motivo siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Helbiz che rivoluzionerà il modo di spostarsi dei cittadini palermitani. Offrire loro un’integrazione completa tra trasporto pubblico e monopattini elettrici significa semplificare la vita quotidiana di tanti pendolari e studenti che si muovono nell’area di Palermo”.

“Siamo estremamente soddisfatti di come la città di Palermo sta reagendo alla transizione verso la new mobility. I dati di utilizzo nelle prime due settimane del servizio sono molto positivi e dimostrano un alto interesse dei cittadini: ogni monopattino viene utilizzato giornalmente in media per 4.5 volte, al momento il capoluogo siciliano è per noi tra le città più attive in Italia. – commenta Luca Santambrogio – Country Manager Italia di Helbiz.

Dalla data di inizio del servizio – lo scorso 1 marzo – i palermitani hanno percorso in media 2.19 km a corsa per un tempo medio di 16.07 minuti concentrandosi soprattutto nelle vie principali della città che risultano le più utilizzate: via della Libertà, via Roma e via Ruggero Settimo. In termini di benefici per l’ambiente il risparmio complessivo di CO2 è stato di 20.000 Kg equivalente alla CO2 che viene risparmiata da circa 2000 alberi in un anno.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

La rivoluzione digitale: come la digitalizzazione sta riplasmando il mondo

La digitalizzazione è un processo rivoluzionario che segna il passaggio dal classico al moderno, dalla carta al digitale, dalla disconnessione alla rete globale. In questo scenario, la…

New York… Columbus Day 2023, due ficarazzoti a New York, tra grattacieli e carretti

chi lo doveva dire che a 70 anni suonati Pino u Russu e Matteo Castiglione dovevano andare a finire dalla Badia sotto la Statua della Libertà? Eh…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Ottobrata Zafferanese con “I Viaggi di Ulisse”

Una scommessa sul turismo è quella lanciata dai giovani coniugi Tiziana e Alfonso che hanno aperto una nuova agenzia di viaggi a Bagheria. Non una semplice agenzia,…

Il fascino del poker in Sicilia: un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione

La nostra Sicilia è un’isola ricca di tradizioni affascinanti e il poker fa parte integrante della cultura isolana. In questo articolo ci addentreremo in un emozionante viaggio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.