LA VICE-PRESIDENTE DELL’AISF GIUSY FABIO INCONTRA IL SINDACO DI BAGHERIA PER LA CONSEGNA DEL PREMIO DONNATTIVA

E’ combattiva, forte nonostante la sfiancante patologia, lotta per uomini e donne che soffrono di una malattia ancora non riconosciuta: è Giusy Fabio vice-presidente dell’Aisf, l’associazione italiana della sindrome fibromialgica che oggi è stata ricevuta dal sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, che le ha consegnato il premio che l’associazione monrealese DonnAttiva, presieduta dalla giornalista Ina Modica, ha tributato a Giusy Fabio, lo scorso Luglio, in occasione dell’annuale premio dedicato alle donne che si sono contraddistinte in vari campi, dal giornalismo, all’imprenditoria, dalla medicina, all’università.

DonnAttiva ha scelto il primo cittadino di Bagheria per ricevere il premio da consegnare alla dottoressa Fabio, assente a Luglio perché impegnata all’ospedale Sacco di Milano, non solo per combattere la sua personale battaglia contro la fibromialgia ma anche in rappresentanza di molti malati di questa sindrome che è una forma di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5 – 2 milioni di Italiani.

La scelta di consegnarlo al sindaco di Bagheria non solo perché Giusy Fabio è bagherese ma anche perché si vuole suggellare un unione, tra Bagheria e Monreale, per portare anche nella Città delle ville le attività di DonnAttiva.
E a consegnare oggi il premio a Giusy Fabio oltre al primo cittadino anche la giornalista Marina Mancini, responsabile dell’ufficio stampa comunale e socia di DonnAttiva.

«Sono particolarmente orgoglioso di aver preso in consegna per Giusy Fabio il premio ricevuto da DonnAttiva» – dice il sindaco Tripoli – «è un riconoscimento meritatissimo per una donna che porta avanti, giornalmente, anche quando il suo corpo non risponde a perfezione, una sfida non solo per lei ma soprattutto per tutti quelli che soffrono di questa patologia, per la quale, ancora si deve combattere affinché se ne riconoscano i danni. Ringrazio Ina Modica e l’associazione DonnAttiva per aver premiato la dottoressa Fabio e per tutte le attività che l’associazione mette in campo per valorizzare il grande apporto delle donne sempre più attive per il bene di tutta la comunità».

Assente per precedenti impegni la presidente dell’associazione che ha tenuto a far arrivare alla premiata un suo personale messaggio: «L’associazione Donnattiva si pregia di aver riconosciuto il Premio Donnattiva 2020 alla dottoressa Giusy Fabio vice presidente dell’AISF che negli anni ha portato avanti numerose iniziative. La dottoressa Fabio rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che soffrono di Sindrome Fibromialgica.

Ringraziamo il sindaco del Comune di Bagheria Filippo Tripoli che ci ha voluto onorare della sua presenza alla edizione del Premio Donnattiva 2020 e ci auguriamo di portare avanti altre iniziative tra i comuni di Monreale e Bagheria grazie alla socia e collega dottoressa Marina Mancini».

«Ricevere questo premio è stata un’emozione grande- dice Giusy Fabio – Avere riconosciuto il mio lavoro spassionato in cui credo, a favore di chi soffre, mi ha dato ancora di più consapevolezza che quando si fa per gli altri è la cosa più bella è importante che una persona possa fare. Grazie a DonnAttiva, alla sua presidente Ina Modica, alla dottoressa Marina Mancini e al sindaco di Bagheria Filippo Tripoli e al mio amato paese per il riconoscimento dato».

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.