Le Vie dei Tesori e la casa “Oasi Blu” di via Litterio

Quando passi da via Litterio noti qualcosa di diverso. E’ il portone di ingresso di una casa e molti si chiedono chi ci abita. La prima volta che la vidi pensai fosse la casa di qualcuno che giungendo dall’oriente avesse voluto ricreare un ambiente a lui familiare.

In realtà si tratta di una casa di un cittadino bagherese Nino Rizzo che ama il mondo ed ha voluto portare al suo interno qualcosa dei viaggi che ha fatto o che vorrebbe fare.

Vi introduciamo a questa casa con le parole di una blogger che cura la pagina “In Sicilia con me”

Oasi blu – Ciò che non hai mai visto, lo trovi dove non sei mai stato

Difficile trovare le parole per descrivere questo luogo, un viaggio onirico, il giro del mondo in una casa di Bagheria.

Bazzico spesso in via Litterio, ma mai avrei immaginato quanto sto per dirvi e cosa si celava dietro quelle persiane.
Ci troviamo in un’abitazione privata un po’ casa/museo un po’ Gardaland, l’Oasi Blu è frutto del lavoro creativo di Nino Rizzo, viaggiatore ed esploratore che negli anni e durante i tanti viaggi in giro per il mondo ha raccolto diversi oggetti, ma non si è limitato a collocarli in una teca nel proprio appartamento, ha fatto della sua casa la sua creazione artistica, un viaggio nel viaggio, un mix che include anche arte e storia.

La casa è suddivisa in tante “stanze a tema”, ve ne cito alcune: la sala degli esploratori, le fogne di Parigi, la Cripta di Ulisse, la scala Portoghese, la terrazza Marrakech e tanto altro.

Chi mi conosce sa quanto amo viaggiare ed esplorare il mondo, ovviamente in questo periodo storico è impossibile, la visita all’oasi blu mi ha fatto sentire un po’ in viaggio, con luci, colori e odori tipici di quelle esperienze.

l’Oasi Blu è visitabile in questi giorni con Le Vie dei Tesori (ultime date 26/27 settembre)
Via Litterio 19/21, Bagheria (PA)



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.