Appello per la riapertura della strada provinciale Sp88 tra Bagheria e Casteldaccia

Il Centro Studi Pio La Torre, i Sindaci dei comuni di Altavilla, Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia e il coordinamento delle scuole Bab el Gherib hanno inviato una richiesta al Sindaco Leoluca Orlando per il ripristino della strada provinciale Sp88 intitolata nel 2014 proprio alla Marcia Antimafia, attraverso la quale si snoderà il corteo così come accaduto nella prima del 1983 e che ad oggi necessità la messa in sicurezza vista la situazione disastrata in cui versa.

Mercoledì 26 Febbraio 2020 si terrà il 37 anniversario della storica Marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia, rispetto a quel giorno di 37 anni fa molte cose sono cambiate; il fenomeno mafioso, la società e le persone sono totalmente differenti rispetto al passato ma ancora oggi rimane l’esigenza di momenti che ci ricordino che il malaffare e la mafia sono ancora delle piaghe devastanti della nostra regione che continuano a penalizzare soprattutto le giovani generazioni e che non bisogna mai sottovalutarli o ignorarli, ma combatterli in tutti i modi attraverso percorsi di legalità che coinvolgano tutta la cittadinanza.

Abbiamo quindi chiesto al sindaco della città metropolitana di Palermo, che ha sempre condiviso i valori della marcia, che provveda a riparare la strada bloccata al transito veicolare. Aspettiamo quindi una risposta, non solo i promotori della marcia ma anche tutti i giovani che ogni anno partecipano alla marcia e per tutta i cittadini che utilizza la strada in modo regolare anche per esigenze lavorative.

Flavio Lombardo

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.