Attività ridotta al Centro solidale della Caritas

Attività ridotta al Centro solidale della Caritas dopo il crollo del tetto dello scorso mese di agosto non ancora riparato. I volontari hanno rimosso con cautela i calcinacci caduti all’interno di una stanza ed hanno spostato le attività nell’altra, in attesa dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza che dovrà garantire l’amministrazione comunale.

“Nonostante i disagi che siamo stati costretti a subire, abbiamo mantenuto anche nei mesi estivi la nostra presenza in città per le emergenze – spiega la direttrice Mimma Cinà – ed anche a settembre abbiamo offerto il nostro servizio. Non potevamo certamente non distribuire i grembiulini per i bambini che dovevano andare a scuola o altro materiale scolastico. Speriamo adesso che si intervenga al più presto perché abbiamo bisogno di spazi dove stoccare i mobili e gli elettrodomestici che distribuiamo alle famiglie bisognose”.

Il Comune ha assicurato che non appena sarà esperita la gara per la manutenzione degli immobili comunali si interverrà in maniera prioritaria presso il Centro solidale della Caritas, ricavato sotto le gradinate dello stadio comunale dove giornalmente vengono garantite le attività solidaristiche.

Ad aiutare la Caritas è stata in questo periodo anche l’Amb che grazie all’interessamento del presidente Vito Matranga, attraverso una ditta specializzata si sta facendo carico di smaltire del materiale inutilizzabile. Intanto è in programma un altro servizio che la Caritas cittadina sta predisponendo insieme ai Lions e al Rotary di Bagheria e di alcuni medici che si metteranno garantiranno la loro assistenza a chi non ha le possibilità economiche, ovvero l’ambulatorio medico che sarà inaugurato nei corpi bassi di palazzo Butera messi a disposizione dall’amministrazione comunale il prossimo 17 novembre.

“Apriremo la giornata mondiale dei poveri con questa iniziativa – aggiunge la direttrice – come risposta ai bisogni del territorio e successivamente anche con la Farmacia.

Al più presto firmeremo il protocollo d’intesa con l’assessorato ai Servizi sociali e partiremo con il servizio”.

(pig) Pino Grasso

Nella foto Mimma Cinà

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.