Ficarazzi promuove l’educazione al rispetto dei diritti delle donne

Organizzata una “Giornata Culturale” per la ricorrenza del 26 novembre

L’unica risposta efficace alla violenza contro le donne è diffondere, a tutti i livelli della società, la cultura del rispetto”. Nel combattere lo squilibrio dettato dalla violenza e promuovere un’educazione al rispetto dei diritti di Donna e di ogni persona in genere, la Scuola e le Istituzioni giocano un ruolo di primo piano.
Per tal ragione, l’Amministrazione organizza in collaborazione con il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Ficarazzi e la professoressa Rosaria Macchiarella, la suddetta ricorrenza, trasformandola in una “Giornata Culturale”, perché “l’educazione alla non violenza è un fatto di cultura” organizzando una esposizione di opere e contributi che, per l’occasione, saranno realizzati non solo dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Ficarazzi, ma anche dagli ex alunni che hanno intrapreso un percorso di formazione artistica nelle Scuole Superiori.
// Il momento culturale sarà arricchito dalla PRESENTAZIONE del LIBRO dal titolo “LA TELA DEI BOSS ”, a cura del suo autore – giornalista, sig. Riccardo Lo Verso.
La verità sulla “Natività del Caravaggio” rubata, spiegata dal suo autore e assoggettata alla critica di insigne critico d’arte; il tutto calato in una cornice illuminata da proiezioni murali e creazioni in estemporanea sul medesimo soggetto e sempre a cura dei giovani artisti.
Le opere prodotte saranno esposte, fino a giovedì 29 novembre c.a., nell’Atrio della Casa Comunale ove potranno essere ammirate da tutti i cittadini; saranno questi ultimi, infatti, a decretare “l’Opera più apprezzata”, il cui autore sarà omaggiato con una targa ricordo. Nel corso della manifestazione, sarà allestita, altresì, una mostra fotografica a tema “Le Donne e la vita quotidiana”, curata da Michele Manna.
Per quanto sopra, si invitano le Associazioni presenti sul territorio e la Comunità Locale tutta a partecipare all’ EVENTO CULTURALE manifestazione “COLORI SUONI PAROLE ” che si svolgerà lunedì 26 novembre c.a. a decorrere dalle 09.30, presso l’Aula Polifunzionale della Casa Comunale.

Marinella CurvatoAssessore

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.