L’arco azzurro diventa visitabile

.

L’Arco Azzurro di Mongerbino diventato famoso negli anni 70 per una pubblicità dei Baci Perugina è stato reso fruibile ai visitatori. Oggi si è inaugurato il belvedere da dove è possibile ammirare questa bellezza naturale che presenta nello sfondo una cartolina del mare.

La lunga strada che ha portato alla riapertura del belvedere comincia con il sequestro per mafia della costruzione di un boss, Prestifilippo, che aveva edificato una villa proprio sopra l’Arco.

Dopo tantissimi anni passati  a colpi di carta bollata e di vicende giudiziarie si è abbattuto l’edificio ed il Comune di Bagheria ha potuto pubblicare un bando pubblico per la selezione di soggetti idonei a gestire l’apertura del sito e dare la possibilità alla gente di visitare l’Arco Azzurro.

Il geosito è stato affidato ad una cordata di associazioni  come “Natura e Cultura”, SIGEA,  LIPU,  ASD Master e la Coop. Lavoro e Solidarietà che si occuperà di tenere aperto e pulito la terrazza del belvedere in cambio di un biglietto di ingresso di due euro. La zona è stata ripulita e ben delimitata e in futuro sarà possibile ospitare eventi culturali e sportivi aperti al pubblico.

Lungo il perimetro sono state installate guide didattiche sugli aspetti geologici e sulla flora e fauna della zona. Una curiosità è stata raccontata da un geologo che spiegava la creazione dell’arco dopo il crollo di una grotta sottomarina oltre diecimila anni fa.

 

 

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.